La band approda nel capoluogo sardo guidata dal suo nucleo storico - Franz Di Cioccio (batteria e voce), Franco Mussida (chitarra, voce) e Patrick Djivas (basso) - per un tappa del tour teatrale dedicato a “La Buona Novella”, il leggendario album di Fabrizio De André che segnò, nel 1970, il primo incontro della PFM, quando ancora si chiamava I Quelli, con il grande cantautore genovese. Quarant’anni dopo la pubblicazione di quella prima versione, Di Cioccio, Mussida, Djivas e soci hanno voluto rileggere il disco con nuovi arrangiamenti e pagine inedite scritte ad hoc per celebrare l'anniversario: il risultato è nelle tracce di “A.D. 2010 - La Buona Novella”, l'album uscito lo scorso aprile che offrirà lo spunto per la prima parte del concerto. La seconda si annuncia invece all'insegna dei più grandi successi della PFM: e sarà il modo migliore per ripercorrere il cammino di una delle formazioni più longeve e feconde del rock "Made in Italy", tra le prime in grado di far apprezzare la musica italiana in campo internazionale al di là della sua tradizione melodica.
I biglietti per il concerto - presentato dall'associazione culturale Shannara in collaborazione con il Teatro Lirico di Cagliari - si possono acquistare in prevendita al Box Office (tel. 070657428), da Sarconline (tel. 070684275) e sul circuito Greenticket. I prezzi vanno dai 33 euro in prima loggia ai 40 in platea, inclusi i diritti di prevendita.
Per informazioni: Associazione culturale SHANNARA, tel. 070 45 13 957, e-mail: info@shannaraspettacolo.it.
www.shannaraspettacolo.it
* * *
Ufficio stampa
RICCARDO SGUALDINI
tel. 070 30 31 48 - cell. 347 83 29 583
E-mail: x-press@fastwebnet.it