Si svolge venerdì 25 marzo a Isili la quinta delle 40 Piazze della solidarietà organizzate dal CSV Sardegna Solidale nell’ambito delle manifestazioni per l’Anno Europeo del Volontariato. Dopo Ozieri, Siniscola, Lanusei e Bono, dunque, l’iniziativa arriva in Sarcidano e chiama a raccolta le associazioni presenti nei comuni del territorio. La manifestazione inizierà al mattino in Piazza San Giuseppe, dove le associazioni di volontariato del territorio, insieme agli studenti dell’ITCG “Gino Zappa” di Isili, allestiranno gli stand per mostrare le loro attività ed iniziative. Alle 16, nella Sala consiliare, presente il Consiglio Comunale, ci sarà l’incontro della popolazione col Volontariato sardo. Coordinati da Giorgina Orgiu, referente del Sa.Sol. Point n. 29 di Isili, interverranno: Salvatore Pala, sindaco di Isili; Gian Piero Farru, presidente del CSV Sardegna Solidale; Padre Salvatore Morittu, presidente Associazione Mondo X; Bruno Loviselli, presidente Co.Ge. Sardegna; Pinuccio Sciola, scultore e artista. Alla manifestazione, cui sono state invitate le scuole di ogni ordine e grado, le associazioni di volontariato, le autorità militari, i parroci e i sindaci del territorio, parteciperanno il Coro Tasis e il Gruppo folk S’arràmini di Isili. Con l’incontro in Consiglio Comunale, l’Ente locale dà ai suoi cittadini un segnale forte, con cui riconosce l’affermarsi nel suo territorio delle organizzazioni di volontariato “che – come afferma Gian Piero Farru, presidente del CSV Sardegna Solidale – vivono la cittadinanza in modo attivo, mettendosi gratuitamente a disposizione nella comunità, e che lavorano per costruire legami di serenità e di armonia, per dare conforto e risposte a quelli che vivono in situazione di disagio, di sofferenza, di marginalità”. Dopo l’incontro nella Sala consiliare, come in tutte le 40 piazze della Solidarietà, si inaugurerà un seme di pietra, opera di Pinuccio Sciola; la scultura avrà dimora nei giardinetti del Comune all’ombra degli alberi d’ulivo. I semi di pietra riprendono lo slogan dell’Anno Europeo del Volontariato in Sardegna: Volontari! facciamo la differenza … e lasciamo un seme! “Il fatto che un seme diventi un segno – afferma lo scultore Pinuccio Sciola – credo sia la cosa più bella, perché dal seme nasce tutto: vita, fiori, idee”.