Spazionif - Galleria per Immagini Articolo 21 snc Jacopo

BENVENUTI nella versione digitale di NUORO OGGI, periodico on-line di politica, informazione, attualità, satira, cultura, varie ed eventuali
Inviateci i vostri articoli, le vostre immagini (disegni, foto), le vostre proposte e le vostre denunce. Potrete ritrovarli direttamente on-line!

Chi siamo Archivio Storico Vignette Foto Contattaci

HOME
 
XXIII Seminario Nuoro Jazz
 
Aperte le iscrizioni al Seminario Jazz edizione numero ventitré in programma a Nuoro dal 24 agosto al 3 settembre. * L'appuntamento è anche per la prossima estate nel consueto periodo: a Nuoro, dal 24 agosto al 3 settembre, ritornano i corsi del Seminario Jazz ideato e coordinato da Paolo Fresu. Con ventidue edizioni già all'attivo, quella organizzata nel capoluogo barbaricino dall'Ente Musicale di Nuoro si conferma una delle iniziative più apprezzate e consolidate nel panorama nazionale della didattica jazz. La formula prevede anche stavolta undici, intense giornate di lezioni teoriche e pratiche in compagnia di musicisti del calibro di Tino Tracanna (per il corso di sassofono), Roberto Cipelli (pianoforte), Attilio Zanchi (basso e contrabbasso), Tomaso Lama (chitarra), Ettore Fioravanti (batteria), Bruno Tommaso (armonia), Riccardo Parrucci (flauto e tecnica Alexander), Corrado Guarino (musica d'insieme), Giovanni Agostino Frassetto (tecnica dell'improvvisazione), Luca Bragalini (storia del jazz), Maria Pia De Vito ed Elisabetta Antonini (canto), oltre allo stesso Paolo Fresu (tromba e flicorno). Ad arricchire l'offerta didattica contribuirà come sempre una serie di masterclass. Quella internazionale vedrà in cattedra dal 30 agosto al primo settembre il sassofonista inglese John Surman. Spetterà invece a Totore Chessa, grande virtuoso dell'organetto, il compito di condurre l'immancabile masterclass dedicata alla musica tradizionale sarda. Ritornano poi il seminario di tecniche giornalistiche con il critico musicale Luigi Onori, il workshop di fotografia jazz curato da Pino Ninfa, quello di ballo flamenco coordinato da Elena Vicini e Ada Grifoni, e il corso introduttivo al jazz di Luca Bragalini. Né mancherà la consueta rassegna di concerti che ogni sera faranno da pendant alle attività didattiche: un ricco cartellone con musicisti e gruppi rappresentativi della scena sarda e di quella nazionale, più ospiti internazionali, che verrà presentato nel corso di una conferenza stampa prevista per maggio. Ma intanto partono le iscrizioni ai corsi del ventitreesimo Seminario Nuoro Jazz. Anche quest'anno la retta è di duecentocinquanta euro, ridotta a duecento per chi si iscrive entro il 30 giugno. Costa invece centoventi euro la frequenza della sola masterclass di John Surman. Per maggiori informazioni gli interessati possono contattare la segreteria dell'Ente Musicale di Nuoro telefonando al numero 078436156 o tramite mail all’indirizzo di posta elettronica nuorojazz@entemusicalenuoro.it. * * * Ente Musicale di Nuoro tel. 0784 36 156 E-mail: nuorojazz@entemusicalenuoro.it Ufficio stampa: RICCARDO SGUALDINI tel. 070 30 31 48, cell. 347 83 29 583 E-mail: x-press@fastwebnet.it. ________________________________________ XXIII Seminario Nuoro Jazz Nuoro, Scuola Civica “Antonietta Chironi” (via Mughina) 24 agosto > 3 settembre 2011 CORSI STRUMENTALI E TEORICI Paolo Fresu: tromba, prove aperte di gruppo e musica d’assieme Tino Tracanna: sassofono, prove aperte di gruppo e musica d’assieme Roberto Cipelli: pianoforte, prove aperte di gruppo e musica d’assieme Attilio Zanchi: contrabbasso e basso elettrico, prove aperte di gruppo e musica d’assieme Ettore Fioravanti: batteria e percussioni, prove aperte di gruppo e musica d’assieme Tomaso Lama: chitarra, prove aperte di gruppo e musica d’assieme Maria Pia De Vito: canto, prove aperte di gruppo e laboratorio vocale Elisabetta Antonini: canto, prove aperte di gruppo e laboratorio vocale Giovanni Agostino Frassetto: flauto, teoria, prove aperte di gruppo e musica d’assieme Corrado Guarino: orchestra laboratorio e propedeutica Bruno Tommaso: arrangiamento, analisi e composizione Riccardo Parrucci: flauto e tecnica Alexander Luca Bragalini: storia del jazz e analisi MASTERCLASS Master sulla musica tradizionale sarda: Totore Chessa 30 agosto > 1 settembre Master sui linguaggi del jazz: John Surman ALTRE MASTER Pino Ninfa: fotografia jazz Elena Vicini e Ada Grifoni: baile flamenco Luigi Onori: tecniche giornalistiche Luca Bragalini: Quattro Passi nel Jazz: corso introduttivo al jazz COSTO DEL SEMINARIO Euro 250, scontato a Euro 200 per coloro che si iscriveranno entro il 30 giugno. -- Riccardo Sgualdini tel. (+39) 070 30 31 48 cell. (+39) 347 83 29 583 E-mail: x-press@fastwebnet.it E-mail: tagomago.1@gmail.com facebook.com/tagomago.1
ALTRE NEWS

15/02/2017
14/02/2017
13/02/2017
12/02/2017
10/02/2017
 
 
E Mdf www.megachip Vecchia Nuoro

Si consiglia la visualizzazione ad una risoluzione di 1024 x 768 px -  © 2003-2008 Associazione Culturale Nuoro Oggi - Crediti
  • Ugg Outlet
  • Ebay Ugg Nuovi
  • Ugg Saldi Online
  • Ugg Stivali Outlet
  • Ugg Scarpe Uomo
  • Prezzo Ugg
  • Ugg Milano Outlet
  • Ugg Prezzi Scontati
  • Ugg Outlet Italia Online
  • Ugg Vendita On Line
  • Woolrich Official Site
  • Woolrich Beige
  • Woolrich A Milano
  • Outlet Woolrich Bologna Indirizzo
  • Woolrich Negozi Roma
  • Outlet Woolrich A Bologna
  • Giubbotto Woolrich Prezzo
  • Shop Online Woolrich
  • Woolrich Dunbar Parka
  • Woolrich Parka Originale
  • Gucci Scarpe Donna 2013
  • Borse Gucci In Offerta
  • Gucci Collezione
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Cinture
  • Gucci Scarpe Uomo
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Borse 2012
  • Vittorio Gucci
  • Portachiavi Uomo Gucci
  • Nuove Hogan Uomo
  • Acquisto Hogan Online Italia
  • Catalogo Hogan Inverno 2014
  • Hogan Rebel Uomo Outlet
  • Hogan False
  • Online Sconto Hogan
  • Hogan Bambina 35
  • Hogan A Poco Prezzo
  • Calzature Hogan Donna
  • Hogan.it Sito Ufficiale