Spazionif - Galleria per Immagini Articolo 21 snc Jacopo

BENVENUTI nella versione digitale di NUORO OGGI, periodico on-line di politica, informazione, attualità, satira, cultura, varie ed eventuali
Inviateci i vostri articoli, le vostre immagini (disegni, foto), le vostre proposte e le vostre denunce. Potrete ritrovarli direttamente on-line!

Chi siamo Archivio Storico Vignette Foto Contattaci

HOME
 
Le tradizioni della Sardegna in murales
 
Il Comune di Norbello, grazie al patrocinio della Regione Sardegna e della Provincia di Oristano, dedicherà un intero pomeriggio all’arte dei murales - espressione artistica ormai diffusa da diversi anni in Sardegna - e alla loro importanza nella trasmissione della cultura e delle tradizioni isolane. Una delle figure di rilievo di questa forma espressiva, in Sardegna, è certamente Pina Monne, giovane artista che dal 1996 dà “anima” a gran parte dei paesi dell’interno grazie ai suoi capolavori, raffigurando cronaca e storia di quei luoghi. L’iniziativa, realizzata dal Comune di Norbello con la collaborazione dell’associazione culturale Sardineri, partirà già da lunedì 17 gennaio, con un laboratorio di fotografia per ragazzi dai 10 ai 16 anni incentrato sul tema dei murales e del paesaggio locale, tenuto dal fotografo Matteo Deiana. Il momento-clou dell’evento sarà sabato 22, quando si inaugurerà, a partire dalle 16 in via Amsicora, il nuovo murale che l’artista Pina Monne ha realizzato nel comune dell’oristanese, riproducendo una delle tradizioni più sentite in tutta la provincia. Successivamente, dalle ore 17 presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà il convegno dal titolo “Riscoperta del patrimonio culturale attraverso i murales”, coordinato dal Vicesindaco Antonello Medde e al quale parteciperanno anche il Sindaco, Antonio Pinna, l’Assessore alla Cultura della Regione Sardegna, Sergio Milia, l’Assessore alla Cultura della Provincia di Oristano, Serafino Corrias e i due artisti Pina Monne e Matteo Deiana. Prima e durante il convegno sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica dello stesso Deiana, ideata come una sorta di viaggio/percorso nella cultura sarda attraverso i murales della Monne. “Il Comune di Norbello dimostra il suo impegno nella diffusione della cultura, quale strumento per contribuire positivamente alla crescita di una comunità sana e socialmente coinvolta nel progetto di sviluppo e condivisione comune ”- dichiara Antonello Medde, Vicesindaco di Norbello che prosegue: “In particolare, i murales rappresentano una forma espressiva che permette di descrivere la realtà sarda attraverso la sua storia, le tradizioni, le persone e i luoghi, la vita di tutti i giorni. Per questo siamo grati all’artista Pina Monne, da anni attenta e genuina “narratrice” dell’universo culturale della nostra regione”. Pina Monne, con i suoi murales, da anni raffigura la cultura sarda grazie ad una capacità quasi etnografica di raccontarne i dettagli, nel descrivere le persone e la loro storia, nel riprodurre le tradizioni più antiche dell’Isola – gli abiti, le professioni legate al mondo rurale e all’allevamento, i frammenti di quotidianità, i rituali della vita quotidiana ed i riti legati alle stagioni. Matteo Deiana, giovane fotografo professionista che vive e lavora a Milano e co-fondatore dell’associazione culturale Sardineri, segue la muralista Pina Monne da diversi anni, documentandone le opere ed il riscontro che esse ottengono ormai a livello internazionale. Frutto di questi anni di collaborazione è un vasto archivio fotografico delle opere dell’artista, che presto sarà utilizzato per la pubblicazione di un libro di fotografie di murales. Sardineri: L’Associazione Culturale Sardineri nasce nel 2010 a Modolo, piccolo centro della Planargia, ed ha come scopo principale la diffusione del patrimonio storico, artistico, archeologico, naturalistico e folkloristico della Sardegna. Per informazioni: Associazione Culturale Sardineri Dafni Ruscetta, 349.7269820 – stampa@sardineri.it
ALTRE NEWS

15/02/2017
14/02/2017
13/02/2017
12/02/2017
10/02/2017
 
 
E Mdf www.megachip Vecchia Nuoro

Si consiglia la visualizzazione ad una risoluzione di 1024 x 768 px -  © 2003-2008 Associazione Culturale Nuoro Oggi - Crediti
  • Ugg Outlet
  • Ebay Ugg Nuovi
  • Ugg Saldi Online
  • Ugg Stivali Outlet
  • Ugg Scarpe Uomo
  • Prezzo Ugg
  • Ugg Milano Outlet
  • Ugg Prezzi Scontati
  • Ugg Outlet Italia Online
  • Ugg Vendita On Line
  • Woolrich Official Site
  • Woolrich Beige
  • Woolrich A Milano
  • Outlet Woolrich Bologna Indirizzo
  • Woolrich Negozi Roma
  • Outlet Woolrich A Bologna
  • Giubbotto Woolrich Prezzo
  • Shop Online Woolrich
  • Woolrich Dunbar Parka
  • Woolrich Parka Originale
  • Gucci Scarpe Donna 2013
  • Borse Gucci In Offerta
  • Gucci Collezione
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Cinture
  • Gucci Scarpe Uomo
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Borse 2012
  • Vittorio Gucci
  • Portachiavi Uomo Gucci
  • Nuove Hogan Uomo
  • Acquisto Hogan Online Italia
  • Catalogo Hogan Inverno 2014
  • Hogan Rebel Uomo Outlet
  • Hogan False
  • Online Sconto Hogan
  • Hogan Bambina 35
  • Hogan A Poco Prezzo
  • Calzature Hogan Donna
  • Hogan.it Sito Ufficiale