Le associazioni noiDonne 2005 e LibertAria Sassari Viva sono liete di invitare la S.V. a partecipare all’incontro “Eros e nuovi modelli familiari. La famiglia non è più una” che avrà luogo a Sassari sabato 4 dicembre alle ore 18:30 presso il Salotto della Libreria Messaggerie Sarde, in piazza Castello 11.
Apriranno il dibattito Chiara Lalli, docente di Logica e Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “La Sapienza” di Roma, autrice del saggio “Buoni genitori”, e Antonio Minisola, magistrato del Tribunale dei Minori di Sassari che si confronteranno sul tema dell’omogenitorialità. Coordinerà l'incontro Giuseppina Doria, vice presidente di noiDonne 2005.
Nell’Italia del 2010 la famiglia non è più una. Ci sono famiglie che esistono ma che sono considerate illegittime, che non si fondano sul matrimonio, né religioso né civile; famiglie con un solo genitore oppure quattro, e non necessariamente di sesso diverso. Nella società che cambia, qual è la condizione necessaria per l'esistenza di una famiglia? Rispetto e responsabilità, attenzione e amore non sono sufficienti? Questi i temi in discussione.
L’appuntamento rientra nel più ampio progetto “Tessere il pensiero” con cui noiDonne 2005 ha creato in città, a partire dal 2008, occasioni di incontro con autori e artisti contemporanei provenienti da ambiti diversi, coltivando l’obiettivo di tessere nuovi modelli di narrazione della realtà attraverso l’uso della parola, della musica e dell’arte.
L’iniziativa, a ingresso libero, è realizzata con il contributo e della Fondazione Banco di Sardegna e della Provincia di Sassari, e con la collaborazione della Libreria Messaggerie Sarde.