A Cagliari ritornano le “nuvole parlanti”: dal primo all'8 dicembre, il capoluogo sardo ospita la terza edizione di Nues, il festival dedicato ai fumetti e ai cartoni dell'area mediterranea. Dopo Grecia e Balcani, protagonisti gli scorsi anni, la manifestazione diretta da Bepi Vigna va alla scoperta di strisce e cartoons nel Medio Oriente.
Anche stavolta Nues propone un cartellone fitto di incontri, dibattiti, mostre, presentazioni, laboratori, proiezioni, e porta in Sardegna alcuni dei più rappresentativi disegnatori mediorientali: ospiti del calibro di Uri Fink, il più popolare fumettista israeliano, il suo connazionale Rony Oren, celebre autore di cinema d’animazione e tra i maestri mondiali della tecnica del “passo 1”, e Magdi El Shafee, cartoonist egiziano autore di "Metro", la prima graphic novel pubblicata nel suo paese, divenuta un caso letterario per la "condanna" alla distruzione di tutte le copie comminata dalla censura egiziana.
Non mancheranno poi approfondimenti e momenti di riflessione intorno al tema fondante di Nues, l'universo dei fumetti e i suoi protagonisti: tra gli altri appuntamenti, ecco dunque un omaggio al padre della graphic novel Will Eisner, e la riscoperta di due autentici capofila della scuola dei fumettisti sardi, Giovanni Manca e Giuseppe Porcheddu, attivi nella prima metà del secolo scorso.
La terza edizione di Nues verrà presentata alla stampa venerdì 19 novembre a Cagliari, nella Sala Conferenze dell’Ufficio di Gabinetto dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Sport e Spettacolo, in viale Trieste 186. Parteciperanno all’incontro con i giornalisti, con inizio alle ore 10.30, l’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Sport e Spettacolo Sergio Milia, e il direttore artistico di Nues, Bepi Vigna.
Organizzato dal Centro Internazionale del Fumetto - associazione culturale Hybris, con il contributo dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Sport e Spettacolo della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari e della Provincia di Cagliari, Nues è realizzato con la collaborazione del Premio Letterario “Francesco Alziator”, dell’INAIL (direzione regionale per la Sardegna), dell’AIG (Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù), della Carta Giovani, di MieleAmaro il Circolo dei Lettori, dell’Agenzia letteraria Kalama, dell’associazione Amicizia Sardegna-Palestina, delle Edizioni Tiligù, della Editrice Taphros, della libreria Piazza Repubblica Libri e della fumetteria “Altrove” di Cagliari.
* * *
Ufficio stampa:
CRISTIANO BANDINI:
cell.: 349 58 38 311;
E-mail: cristiano.bandini@gmail.com
RICCARDO SGUALDINI:
tel.: 070 30 31 48;
cell.: 347 83 29 583;
E-mail: x-press@fastwebnet.it