Spazionif - Galleria per Immagini Articolo 21 snc Jacopo

BENVENUTI nella versione digitale di NUORO OGGI, periodico on-line di politica, informazione, attualità, satira, cultura, varie ed eventuali
Inviateci i vostri articoli, le vostre immagini (disegni, foto), le vostre proposte e le vostre denunce. Potrete ritrovarli direttamente on-line!

Chi siamo Archivio Storico Vignette Foto Contattaci

HOME
 
SI RINNOVA LA SCOMMESSA SUI REGISTI EMERGENTI
 
29-30-31 ottobre: A NUORO SI RINNOVA LA SCOMMESSA SUI REGISTI EMERGENTI. Per la VI edizione, l’Ass.ne Culturale Janas conferma l’appuntamento annuale della rassegna del Cinema Indipendente Sardo. L’evento, ideato dalla regista nuorese Pj Gambioli ed organizzato in collaborazione con il Consorzio Pubblica Lettura Sebastiano Satta, prevede uno stimolante calendario di proiezione di cortometraggi ed un altrettanto stuzzicante confronto fra le produzioni regionali, nazionali ed estere. Non a caso la novità di questa edizione è la collaborazione fra il Cinema Indipendente Sardo e due Festival di carattere nazionale: l’AMARCORT di Rimini ed il MOVIECLUB di Palestrina (Roma). Le nostre Associazioni hanno fra loro un comune denominatore: quello di sostenere i registi emergenti, promuovere la cinematografia indipendente, ideare degli spazi culturali atti a raccontare e rappresentare la vita, le emozioni, la gente. I film inseriti in scaletta sono stati selezionati al fine di garantire al pubblico un’offerta di cortometraggi (fiction e documentari) realizzati da autori spesso pluri-premiati nel corso della loro attività. La manifestazione è sostenuta dalla Fondazione Banco di Sardegna, l’ingresso è libero con raccolta fondi a favore dell’Associazione Oncologica ARTEMIDE di Nuoro. IL CALENDARIO. Il 29 ottobre dalle ore 19.30 - giorno di apertura della rassegna - si parlerà di CINEMA INDIPENDENTE SARDO. Il primo film che proponiamo è l’ultima produzione della regista nuorese Pj Gambioli, dal titolo LE PETIT CAMION-il camioncino, che recentemente ha vinto il primo Premio Giuria dei Ragazzi al Movieclub film festival di Roma Palestrina. Il film narra della storia di Bastiano Bomboloni e di sua moglie Elena, che accettano l’affidamento momentaneo di Josuè, uno splendido bimbo di colore che però parla solo il francese. Una storia al contempo tenera, accattivante e divertente. Il secondo film per la regia di Peppe Toia, si intitola IN-ATTESA. Quattro storie di donne in attesa del risultato di un test di gravidanza. Un film dalla tematica attuale trattato con spumeggiante ironia. Il terzo film SA PROMISSA, diretto da Ilaria Godani e Giuliano Oppes, narra dell’infanzia di Antonio. La sua vita scorre felice e spensierata, fino al giorno in cui i suoi sogni vengono improvvisamente infranti.. una commovente storia ambientata in Sardegna. Questa prima giornata di proiezioni si concluderà con la visione dello splendido documentario ARTURO TORNA DAL BRASILE per la Regia Marco Antonio Pani. La vita di Arturo Usai, cineasta algherese che dopo la fine della seconda guerra mondiale, emigra per 13 anni in Brasile. Il 30 ottobre dalle ore 19.30 per il CINEMA INDIPENDENTE SARDO, sarà proiettato il film PERMESSO? di Antonio Maciocco, vincitore del Cinema Racconta il lavoro 2009 - Oussou è un extracomunitario che viene scambiato per il nuovo badante del burbero ammiraglio Amidei.. A seguire la proiezione del cortometraggio di Gianluca Nieddu, ALICE Una bambina ed una bambola come confidente, il dramma consumato in famiglia Ed il documentario-reportage di Davide Onnis LIBERI TUTTI, LIBERE TUTTE La manifestazione “liberi tutti, libere tutte” ha ispirato questo documentario contro l’omofobia, il razzismo e l’indiscriminazione sessuale Seguirà una raccolta di film proposti dall’AMARCORT FILM FESTIVAL DI RIMINI NO SMOKING COMPANY – fiction – 16.30 min. - regia Edo Tagliavini Un thriller aziendale dove il divieto di fumo è il pretesto per una sfida tra Vecchia Europa e Nuovo Oriente. IL MIO ULTIMO GIORNO DI GUERRA - fiction - 15.45 min. - regia Matteo Tondini Una strada di collina, nella Romagna della seconda guerra mondiale, un giovane contadino si trova improvvisamente a contatto con due soldati tedeschi e due americani. 41 – fiction – 15 min. - regia Massimo Cappelli Un uomo ordinario, un fantastico museo, una strana autoguida FISICO DA SPIAGGIA – fiction – 4.50 min. - regia Edoardo De Angelis Come dimagrire in due secondi? Scoprite i magici effetti del trattenere il fiato... BOB – film cartoon – 3 min. - Regia Jacob Frey Un criceto sta inseguendo il suo amore in tutto il mondo.. Riuscirà a raggiungerlo? ALI DI CERA – fiction – 7 min. - Regia Hedy Krissane Un uomo, la sua valigia, il suo sogno.. Il 31 ottobre dalle ore 19.30 – giornata conclusiva della rassegna – per il CINEMA INDIPENDENTE SARDO saranno proiettati i film COLORS per la regia di Gianni del Corral Davide, un bimbo di tre anni, inizia una sua personale ricerca sulla diversità della razza umana. A seguire il documentario-reportage L’ISOLA CHE NON C’E’ – documentario - 36 min.- regia Silvia Orazi e Gaetano Berni. Un documentario inchiesta sulla trasformazione dell’isola La maddalena dal ritiro della base nucleare americana fino al progetto di riqualificazione dell’ex arsenale, previsto per ospitare il summit del G8 successivamente spostato a l’Aquila. Seguirà una raccolta di film proposti dal MOVIECLUB FILM FESTIVAL DI PALESTRINA L’ARBITRO – fiction - 15 min. – regia Paolo Zucca Il destino di due ladroni si incrocia nella bolgia infernale di un derby calcistico di infima categoria HABIBI - fiction – 21 min. - regia Davide Del Degan Habibi è il viaggio attraverso i ricordi di un uomo che ritorna bambino IL VIAGGIO DEL PICCOLO PRINCIPE – fiction – 11 min. – Regia Nicola Sorcinelli Due madri, due figli, un ospedale.. PERCHE’ CI SONO COSE CHE NON SI DIMENTICANO MAI – fiction – 13 min. – Regia Lucas Figueroa Napoli, 1950. Quattro amici giocano a calcio per strada, ma il pallone finisce nel cortile della diabolica nonna.. REC, STOP & PLAY – fiction – 11.30 min. – Regia Michele Pisano Il bisogno di comunicare muove i fili di tre storie che s’intrecciano. Produzione: ASS.NE CULT. JANAS in collaborazione con: BIBLIOTECA SATTA DI NUORO
ALTRE NEWS

15/02/2017
14/02/2017
13/02/2017
12/02/2017
10/02/2017
 
 
E Mdf www.megachip Vecchia Nuoro

Si consiglia la visualizzazione ad una risoluzione di 1024 x 768 px -  © 2003-2008 Associazione Culturale Nuoro Oggi - Crediti
  • Ugg Outlet
  • Ebay Ugg Nuovi
  • Ugg Saldi Online
  • Ugg Stivali Outlet
  • Ugg Scarpe Uomo
  • Prezzo Ugg
  • Ugg Milano Outlet
  • Ugg Prezzi Scontati
  • Ugg Outlet Italia Online
  • Ugg Vendita On Line
  • Woolrich Official Site
  • Woolrich Beige
  • Woolrich A Milano
  • Outlet Woolrich Bologna Indirizzo
  • Woolrich Negozi Roma
  • Outlet Woolrich A Bologna
  • Giubbotto Woolrich Prezzo
  • Shop Online Woolrich
  • Woolrich Dunbar Parka
  • Woolrich Parka Originale
  • Gucci Scarpe Donna 2013
  • Borse Gucci In Offerta
  • Gucci Collezione
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Cinture
  • Gucci Scarpe Uomo
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Borse 2012
  • Vittorio Gucci
  • Portachiavi Uomo Gucci
  • Nuove Hogan Uomo
  • Acquisto Hogan Online Italia
  • Catalogo Hogan Inverno 2014
  • Hogan Rebel Uomo Outlet
  • Hogan False
  • Online Sconto Hogan
  • Hogan Bambina 35
  • Hogan A Poco Prezzo
  • Calzature Hogan Donna
  • Hogan.it Sito Ufficiale