Le ultime notizie che ho sulla Carbosulcis sono che si è costituito il Comitato tecnico per la cattura Co2 e gestione integrata miniera – centrale,è stato nominato dalla Sardegna l’Ing. Cocciu.
Che il sottosegretario sarà presente alla riunione con l’E. U. , per eliminare gli ostacoli , secondo me occorre chiudere con l’EU questa partita importante.
Che l’incontro con la Comunità Europea su infrazione si svolgerà il 20 ottobre, saranno presenti:
la Carbosulcis , funzionari ministeriali come l’Ing. Martini ed il dirigente dell’assessore regionale Industria. Sull’infrazione ferma la l.150, sono fermi i contributi. Il ministero si è attivato con la procedura sull’infrazione. Ci sono 21 domande e punti di osservazione che verranno esaminate. Io spero che il tutto sia perfezionato per maggio con la C.E. Bisogna recuperare i vari fondi della 80 e della ex 80.
Che per quanto riguarda la legge 99 a quanto pare ( sic. ) la regione Sardegna e la Carbosulcis si stanno impegnando. A Bruxelles la prossima riunione sarà il 27 ottobre ,data in cui sarà presentato un documento nel quale il progetto tiene conto di non andare in contrasto con le normative comunitarie. Serve un emendamento che salvi le proposte per la cattura di Co2 e serve anche al mantenimento della miniera ( progetto- integrato ). Io spero che queste notizie siano veritiere, altrimenti credo che la situazione possa precipitare nel giro di alcuni mesi,ed allora saremmo costretti come nostra abitudine ad iniziare lotte estreme a cui siamo abituati da anni.
ANTONELLO TIDDIA
RSU CARBOSULCIS