Ultimi impegni a Nuoro per i corsi invernali di jazz. Sabato e domenica (19 e 20 giugno) l'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune e dall'Ente Musicale di Nuoro nell'ambito dei corsi della Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi”, completa il percorso didattico della sua edizione numero sette. Un percorso partito ai primi di marzo e proseguito nei mesi successivi attraverso incontri bi/trisettimanali: il quinto e ultimo, in calendario questo weekend, culminerà con il concerto-saggio finale che, come sempre, chiuderà i corsi domenica sera all’Auditorium dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico. E per gli allievi - una sessantina, suddivisi in vari gruppi e organici diversi - sarà un'occasione per dare prova del lavoro svolto nei mesi scorsi di fronte a un uditorio: l'appuntamento è infatti aperto al pubblico con ingresso gratuito. Si comincia alle ore 20:30.
Per mettere a punto scaletta e formazioni, gli allievi avranno a disposizione le ultime sessioni di lavoro in programma alla nuova Scuola Civica di Musica in via Mughina: sabato pomeriggio dalle 15 alle 18:30 e domenica dalle 10 in poi. Con loro, naturalmente, i musicisti-docenti di questa settima edizione dei corsi invernali: Rossella Faa (per la classe di canto), Massimo Carboni (sassofono), Raffaele Polcino (tromba), Alessandro Di Liberto (pianoforte), Angelo Lazzeri (chitarra), Luca Piana (batteria) e Giovanni Agostino Frassetto (teoria), con Nicola Muresu (basso e contrabbasso) a sostituire in quest'ultimo impegno il "titolare" Salvatore Maltana. E sarà un'occasione per scaldare gli strumenti in vista del saggio anche la jam session in programma sabato sera a partire dalle 22:30 allo Spazio Bowling di Pratosardo.
* * *
Ente Musicale di Nuoro
tel. 078436156,
E-mail: nugoro@tiscali.it
www.entemusicalenuoro.it
Ufficio stampa corsi invernali di jazz:
RICCARDO SGUALDINI
tel. 070 30 31 48, cell. 347 83 29 583
E-mail: x-press@fastwebnet.it