Immancabile appuntamento dell'estate a Nuoro con il Seminario Jazz: dal 25 agosto al 4 settembre, i corsi annuali ideati e diretti da Paolo Fresu, per l'organizzazione dell'Ente Musicale di Nuoro, celebrano la loro ventiduesima edizione.
Come sempre, saranno undici, intense giornate di studio e pratica del jazz, fra lezioni di strumento e teoriche, master class, prove aperte di gruppo e musica d’insieme. E, accanto alle attività didattiche, la consueta rassegna di concerti proporrà ancora una volta un calendario fitto di eventi nel capoluogo barbaricino, con tappe anche in vari centri della provincia.
Organizzata con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Assessorato allo Spettacolo e Attività Culturali della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Banco di Sardegna, con la collaborazione del Comune di Nuoro e dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico, l'iniziativa verrà presentata alla stampa giovedì 10 giugno a Nuoro, alla Biblioteca dell'I.S.R.E. in via Papandrea, 6.
Parteciperanno all’incontro con i giornalisti, con inizio alle ore 11:30, il presidente dell’Ente Musicale di Nuoro Angelo Palmas e il direttore artistico del Seminario Nuoro Jazz Paolo Fresu.