Spazionif - Galleria per Immagini Articolo 21 snc Jacopo

BENVENUTI nella versione digitale di NUORO OGGI, periodico on-line di politica, informazione, attualità, satira, cultura, varie ed eventuali
Inviateci i vostri articoli, le vostre immagini (disegni, foto), le vostre proposte e le vostre denunce. Potrete ritrovarli direttamente on-line!

Chi siamo Archivio Storico Vignette Foto Contattaci

HOME
 
Weekend del primo maggio a Berchidda
 
Musica e altre cose per il weekend del primo maggio a Berchidda (provincia Olbia-Tempio). In occasione dell'appuntamento di domenica sul Monte Limbara Sud con Foreste Aperte (l'iniziativa promossa dall'Ente Foreste della Sardegna per scoprire e apprezzare le foreste demaniali dell'isola) , l'associazione culturale Time in Jazz, artefice dell'omonimo festival ideato e diretto da Paolo Fresu, propone sabato sera, a mo' di preambolo, una serie di eventi "a tappe" nel centro del paese. Si comincia alle 19:30 nella piazzetta “Cabanna’s café” con la bravura e la simpatia di Benito Urgu, personaggio fra i più amati sulla scena dello spettacolo isolano: una scena che il comico e cantante oristanese calca ormai da cinquant'anni, dai tempi di "Gambale Twist" e dei Barrittas. Alle 20:30 i riflettori si spostano in Piazza del Popolo per il concerto "en solitaire" di Andrea Granitzio, pianista sardo (classe 1976) cresciuto fra studi jazzistici e accademici (si è diplomato in composizione, arrangiamento e orchestrazione jazz al Conservatorio di Cagliari) . Nel 2006 ha fondato il quartetto Aghera, firmando le composizioni e gli arrangiamenti dei brani che l'anno dopo sono entrati a far parte del primo cd omonimo (edito dall’etichetta indipendente Tajrà), presentato anche nell'edizione numero ventuno del festival Time in Jazz. E a Berchidda, preceduti dalle videoinstallazioni di Tore Manca e dalle degustazioni in programma alle 21:15 in Piazzetta Santa Croce, gli Aghera tornano sabato per chiudere la serata, intorno alle 22:30, in Piazza Fonte Nuova: accanto al pianoforte di Andrea Granitzio, ci saranno il sax di Emanuele Contis, Pierluigi Manca al contrabbasso e, alla batteria, Alessandro Coronas, "guest" al posto di Daniele Russo, "titolare" del quartetto dietro piatti e tamburi. E' un programma variegato, dunque, quello allestito da Time in Jazz in collaborazione con il Comune di Berchidda, l’Ente Foreste della Sardegna e Tourism Sardinia, e che si presenta sotto un titolo evocativo: "Via delle Farfalle". L'allusione è al Giardino delle Farfalle, realizzato dall'Ente Foreste della Sardegna nel complesso forestale Limbara sud, per proteggere un patrimonio entomologico ricco e vario, con molte specie di farfalle rare. Inaugurato l'anno scorso a giugno, questa domenica (2 maggio) sarà una delle tappe dell'intensa giornata di Foreste Aperte. Una giornata fitta di appuntamenti a partire dalle 10:30, fra visite guidate, mostre, escursioni, attività sportive e di educazione ambientale per i bambini. Anche Time in Jazz partecipa al programma nel modo che le è più consono, proponendo tre diversi momenti musicali. Il primo è alle 16 all'arboreto del Limbara con la Banda Bernardo De Muro di Berchidda, che dopo la sua esibizione accompagnerà in parata gli spettatori agli altri due appuntamenti della serata, entrambi nel segno dell'Orchestra Jazz della Sardegna: la formazione nata a Sassari nel 1989, inizialmente nota come Blue Note Orchestra, oggi rappresenta un raro esempio di continuità tra le compagini orchestrali in Italia. E' una sua "costola" il Blue Note Saxophone Ensemble, atteso in concerto nella radura all'ingresso del sentiero di Semida: si tratta della sezione ance dell’Orchestra Jazz della Sardegna (Luca Lanza al sax alto e soprano, Dante Casu al sax alto, Massimo Carboni e Teodoro Ruzzettu ai tenori e Marco Maiore al baritono) che nella dimensione ridotta e autonoma del quintetto sperimenta un repertorio ad hoc e l'esplorazione timbrica dei suoi strumenti. Poi, alle 17:30, nel Bosco di Semida, trasformato dal 2001 in museo di arte ambientale (con gli interventi artistici di Clara Bonfiglio, Giovanni Campus, Erik Chevalier, Paola Dessy, Bruno Petretto, Pinuccio Sciola, Giovanna Secchi e Monica Solinas), scende in campo l'Orchestra a pieno organico: diretta da Giovanni Agostino Frassetto, presenta “Tango ed Altre Storie”, una delle nuove produzioni per la stagione concertistica 2010 dell'Associazione Blue Note Orchestra. Per maggiori informazioni: www.timeinjazz.it www.sardegnaambiente.it
ALTRE NEWS

15/02/2017
14/02/2017
13/02/2017
12/02/2017
10/02/2017
 
 
E Mdf www.megachip Vecchia Nuoro

Si consiglia la visualizzazione ad una risoluzione di 1024 x 768 px -  © 2003-2008 Associazione Culturale Nuoro Oggi - Crediti
  • Ugg Outlet
  • Ebay Ugg Nuovi
  • Ugg Saldi Online
  • Ugg Stivali Outlet
  • Ugg Scarpe Uomo
  • Prezzo Ugg
  • Ugg Milano Outlet
  • Ugg Prezzi Scontati
  • Ugg Outlet Italia Online
  • Ugg Vendita On Line
  • Woolrich Official Site
  • Woolrich Beige
  • Woolrich A Milano
  • Outlet Woolrich Bologna Indirizzo
  • Woolrich Negozi Roma
  • Outlet Woolrich A Bologna
  • Giubbotto Woolrich Prezzo
  • Shop Online Woolrich
  • Woolrich Dunbar Parka
  • Woolrich Parka Originale
  • Gucci Scarpe Donna 2013
  • Borse Gucci In Offerta
  • Gucci Collezione
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Cinture
  • Gucci Scarpe Uomo
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Borse 2012
  • Vittorio Gucci
  • Portachiavi Uomo Gucci
  • Nuove Hogan Uomo
  • Acquisto Hogan Online Italia
  • Catalogo Hogan Inverno 2014
  • Hogan Rebel Uomo Outlet
  • Hogan False
  • Online Sconto Hogan
  • Hogan Bambina 35
  • Hogan A Poco Prezzo
  • Calzature Hogan Donna
  • Hogan.it Sito Ufficiale