Al via domenica (7 marzo) a Nuoro i Corsi Invernali di Jazz organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune e dall'Ente Musicale di Nuoro nell’ambito dei corsi della Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi”. L'iniziativa didattica, che dopo un anno di "vacatio" giunge alla sua edizione numero sette, rappresenta il prolungamento ideale del Seminario Jazz diretto da Paolo Fresu, che fra la fine del prossimo agosto e i primi di settembre vivrà la sua ventiduesima volta.
La formula di questa nuova edizione dei corsi invernali non si allontana da quella delle precedenti. Anche stavolta sono cinque gli incontri in calendario fra marzo e maggio alla Scuola Civica di Musica in via Mughina. Dopo quello inaugurale di questa domenica, il prossimo è fra due settimane, il 21 marzo. Poi gli impegni si estenderanno anche al sabato per coprire l'arco di un intero fine settimana: il 10 e l'11 aprile, e, il mese dopo, i weekend 8-9 e 29-30 maggio. Novità di quest'anno, oltre alle lezioni di musica d’insieme, ognuno dei cinque appuntamenti si caratterizzerà per un diverso tema specifico: le forme e le strutture armoniche, l'improvvisazione, l’arrangiamento, l’interplay, la composizione.
Il corpo docente è in larghissima parte quello rodato negli anni scorsi. In cattedra nomi noti della scena jazzistica sarda: Rossella Faa (per la classe di canto), Massimo Carboni (sassofono), Raffaele Polcino (tromba), Alessandro Di Liberto (pianoforte), Salvatore Maltana (basso e contrabbasso), Luca Piana (batteria) e Giovanni Agostino Frassetto (teoria), che è anche responsabile artistico dei corsi. E' invece un volto nuovo fra gli insegnanti quello del chitarrista nuorese Angelo Lazzeri.
Ad impreziosire il programma, come sempre, una masterclass, che l’11 aprile porterà a Nuoro una grande voce del jazz europeo: il cantante belga David Linx, atteso poi, in serata, anche in concerto. A suggellare infine i corsi, il 30 maggio, l'immancabile appuntamento con il saggio finale degli allievi.
Per iscrizioni (35 euro per ogni singolo appuntamento, 100 euro per l’intero il corso) e informazioni: Ente Musicale di Nuoro, telefono 078436156, e-mail nugoro@tiscali.it.
www.entemusicalenuoro.it
* * *
Ufficio stampa:
RICCARDO SGUALDINI
tel. 070 30 31 48, cell. 347 83 29 583
E-mail: x-press@fastwebnet.it