Appuntamento con l’inaugurazione della mostra “Tsunami” degli artisti Antonietta Battuello e Gabriele Porcellana, sabato 27 febbraio al Sosushi Restaurant di Sassari (via Deffenu 20). Alle 19.00 un aperitivo esclusivo, a base di sushi e sashimi di Sosushi, farà da cornice alle opere che resteranno in esposizione fino al 20 marzo.
Due artisti contemporanei a confronto, Antonietta Battuello e Gabriele Porcellana mettono in mostra alla Galleria Sosushi le loro opere di assoluto valore estetico ed espressivo. Un vortice di emozioni e di colori quello di “Tsunami” che richiama il titolo di un’opera astratta di Antonietta Battuello presente insieme alle creazioni materiche di Gabriele Porcellana.
L’arte ci concede la possibilità di vivere la vita in modo autentico, proprio come in un viaggio, lasciandosi trasportare dagli eventi che prendono forma in modo spontaneo. “Un’arte che fa rima con emozione” quella di Antonietta Battuello. Un percorso senza fretta e cedimenti ci ricorda la pace nel silenzio delle cose che ci svelano la loro reale forma. Cogliere in modo autentico la vita significa mantenersi aperti agli imprevisti, coltivando la forza d'animo per difenderci dalle calamità improvvise, predisponendoci al percorso desiderosi di nuovi incontri e sperimentazioni. La vita è un viaggio non organizzato, libero da ogni schema, con l’unico scopo di scoprire noi stessi.
Sono oggetti e segni caratterizzati da lievi ironie, e da graffianti denunce nei confronti della società, le opere di Gabriele Porcellana. Una democrazia culturale quella dell’artista sassarese che restituisce i materiali al sentire comune. Porcellana scruta con occhio pietoso l’innocenza della natura che, dai profondi silenzi dell’essere parla ad un' umanità distratta e frastornata dai rumori inquietanti della vita. Parola e gesto si fondono all’interno di una sintassi essenziale, spigolosa e ruvida che rifiuta misura e plasticità, l’opera di Porcellana parla il linguaggio simbolico degli inconsci notturni e profondi che solo la dimensione onirica è in grado di cogliere.
Una stagione di successi artistici quella del Sosushi di Sassari che fino a fine giugno si trasforma in un’esclusiva galleria d’arte che, grazie alla collaborazione con l’associazione artistica Move in Art curatrice e promotrice delle mostre , vedrà esporre gli artisti del panorama contemporaneo Sardo. Scardinando i confini artistici, alla ricerca di piaceri sensoriali, estetici e culinari il ristorante Sosushi di Sassari sarà per tutta la stagione un nuovo punto d’osservazione per le arti contemporanee.
Un format completamente innovativo quello di Sosushi, la catena in franchising di cucina giapponese più diffusa in Italia, che si contraddistingue per l’alta qualità degli alimenti, la cucina a vista e il design minimale delle sue location. Unico nell’avvicinare i clienti in modo giocoso a tutti gli aspetti della cultura nipponica, Sosushi offre oltre ai servizi di take away, corner, ristorante e catering con chef a domicilio, “Lune di Sushi”, il corso easy e by night per entrare nel mondo del sushi.
Associazione Culturale Move in Art
3294854605 - 3401891311
move-in-art@hotmail.it
www.moveinart.wordpress.com