Spazionif - Galleria per Immagini Articolo 21 snc Jacopo

BENVENUTI nella versione digitale di NUORO OGGI, periodico on-line di politica, informazione, attualità, satira, cultura, varie ed eventuali
Inviateci i vostri articoli, le vostre immagini (disegni, foto), le vostre proposte e le vostre denunce. Potrete ritrovarli direttamente on-line!

Chi siamo Archivio Storico Vignette Foto Contattaci

HOME
 
RASSEGNA CONCERTISTICA ITINERANTE “CANTUS”
 

Tre gli appuntamenti: Olbia (San Simplicio), Alghero (Santa Maria), Bosa (chiesa del Carmelo).

Seguendo una formula ormai consolidata, ciascun concerto sarà preceduto da una presentazione di carattere storico-architettonico del monumento affidata a relatori di prestigio e grande esperienza.

In più la chiesa romanica di San Simplicio farà da sfondo alla presentazione del Progetto ITERR-COST riguardante la promozione, valorizzazione e gestione dei beni del Romanico dell’Alto Tirreno.

Il programma musicale è dedicato alla figura di Claudio Monteverdi (1567-1643), Maestro di Cappella in San Marco dal 1613 al 1643 e il cui lavoro compositivo sentenziò il passaggio dalla musica rinascimentale a quella barocca.

I salmi proposti, tratti dalla Selva Morale e Spirituale e da una raccolta successiva, sono lavori che affrontano diversi stili compositivi: il genere “antico” nonché quello della “seconda pratica” nella quale il compositore intende porre “per signora dell’armonia l’orazione”, mettendo in risalto i valori espressivi del testo, quasi un assoggettarsi al testo stesso per evidenziarlo.

L’amore per i monumenti della nostra terra - prezioso “contenitore” per pagine di raffinata musica corale - insieme alla passione per il bel cantare insieme hanno offerto lo stimolo giusto alla riproposizione di questo ambizioso progetto intrapreso nel 1997, un’occasione che il Complesso Vocale di Nuoro coglie per festeggiare il venticinquesimo anniversario della sua fondazione

 

ILLUSTRAZIONE DELLA RASSEGNA CONCERTISTICA

Il Complesso Vocale di Nuoro, organismo che opera sia in Sardegna che in ambito nazionale ed internazionale da 25 anni,  promuove, in collaborazione con le amministrazioni locali,la IV edizione della rassegna concertistica itinerante denominata CANTUS: musica nei monumenti della Sardegna, il cui scopo è proporre all’ascolto capolavori della letteratura corale di ogni epoca e stile all’interno di edifici storici dedicati al culto cristiano e  particolarmente significativi della nostra Isola, arricchendo il concerto di una presentazione architettonica del monumento da parte di un esperto (storico, storico dell’arte, architetto).

Le tre edizioni precedenti hanno riscosso un notevole successo di pubblico e richiamato l’interesse da parte della critica specializzata, come confermato dai numerosi articoli apparsi nei quotidiani regionali.

Fondamentale e preziosa nel concepimento e nella strutturazione della manifestazione è stata sin dal principio la collaborazione del prof. Roberto Coroneo e della Ilisso Edizioni di Nuoro, riferimento principe per le edizioni d’arte in campo isolano e nazionale.

Per il corrente anno si è pensato di dedicare tutti i concerti alla figura del compositore cremonese Claudio Monteverdi con l’esecuzione di alcuni salmi tratti dalla “La Selva Morale e Spirituale”. Il coro sarà accompagnato all’ organo da Ugo Spanu, docente presso il Conservatorio di Musica di Sassari.

I monumenti dell’edizione 2009 di CANTUS sono:

-          La basilica di San Simplicio di Olbia           27.11.09    ore 20.30

-          La cattedrale Santa Maria di Alghero(SS)   28.11.09    ore 20.30

-          La chiesa del Carmelo di Bosa (Or)            29.11.09    ore 18.00

 

Per la realizzazione della Rassegna il Complesso Vocale di Nuoro ha ottenuto il sostegno della Fondazione Banco di Sardegna, a testimonianza della forte valenza culturale e nel contempo educativa del progetto.

 

CURRICULUM DEL COMPLESSO VOCALE DI NUORO

Fondato nel 1984, il “Complesso Vocale di Nuoro” affronta un repertorio corale vasto e diversificato, spaziante dalla monodia gregoriana alla polifonia contemporanea, nello spirito di un costante approfondimento della vocalità, dell’interpretazione e della prassi esecutiva caratteristiche di ciascuna epoca.Svolge intensa attività concertistica in ambito nazionale proponendo programmi monografici incentrati su autori (G.P. da Palestrina, A. Banchieri, A. e G. Gabrieli, C. Monteverdi, J.S. Bach, F. Mendelssohn B., J. Brahms, F .Poulenc, A. Paert), temi o particolari aspetti della letteratura corale .È spesso ospitato in rassegne, festival, stagioni musicali  ed ha conseguito numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali in tutte le categorie nelle quali si è presentato: coro misto, femminile, maschile, gruppi vocali solistici e nei diversi generi corali affrontati: musica antica, repertorio madrigalistico, musica romantica, contemporanea, canto popolare. Si avvale della collaborazione di prestigiose formazioni strumentali ed istituzioni musicali nazionali per l’allestimento di opere del periodo rinascimentale, barocco e classico. Ha partecipato  in qualità di coro laboratorio a seminari per direttori e cantori tenuti, tra gli altri, da Piergiorgio Righele, Mario Fulgoni, Peter Neumann, Dario Tabbia.

Curriculum di Franca Floris.

Ha iniziato i suoi studi musicali ad Alghero città nella quale è nata, frequentando il liceo musicale “ G.Verdi ”. Si è diplomata in Canto  presso il Conservatorio di Musica “L.Canepa” di Sassari , ha studiato direzione di coro, tra gli altri , con J. Jurgens , canto gregoriano con L. Agustoni, A. Albarosa, G. Milanese, J. B. Goeschl.

Insegna Educazione Musicale presso la Scuola Media n° 1 “P.Borrotzu” di Nuoro ed è direttore del Coro di Voci Bianche della stessa.

È chiamata da enti ed associazioni a tenere corsi di vocalità, direzione ed interpretazione corale ed a far parte di giurie in concorsi corali.

Dirige il “Complesso Vocale di Nuoro” fin dalla sua fondazione.

ALTRE NEWS

15/02/2017
14/02/2017
13/02/2017
12/02/2017
10/02/2017
 
 
E Mdf www.megachip Vecchia Nuoro

Si consiglia la visualizzazione ad una risoluzione di 1024 x 768 px -  © 2003-2008 Associazione Culturale Nuoro Oggi - Crediti
  • Ugg Outlet
  • Ebay Ugg Nuovi
  • Ugg Saldi Online
  • Ugg Stivali Outlet
  • Ugg Scarpe Uomo
  • Prezzo Ugg
  • Ugg Milano Outlet
  • Ugg Prezzi Scontati
  • Ugg Outlet Italia Online
  • Ugg Vendita On Line
  • Woolrich Official Site
  • Woolrich Beige
  • Woolrich A Milano
  • Outlet Woolrich Bologna Indirizzo
  • Woolrich Negozi Roma
  • Outlet Woolrich A Bologna
  • Giubbotto Woolrich Prezzo
  • Shop Online Woolrich
  • Woolrich Dunbar Parka
  • Woolrich Parka Originale
  • Gucci Scarpe Donna 2013
  • Borse Gucci In Offerta
  • Gucci Collezione
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Cinture
  • Gucci Scarpe Uomo
  • Portafoglio Gucci Uomo Prezzi
  • Gucci Borse 2012
  • Vittorio Gucci
  • Portachiavi Uomo Gucci
  • Nuove Hogan Uomo
  • Acquisto Hogan Online Italia
  • Catalogo Hogan Inverno 2014
  • Hogan Rebel Uomo Outlet
  • Hogan False
  • Online Sconto Hogan
  • Hogan Bambina 35
  • Hogan A Poco Prezzo
  • Calzature Hogan Donna
  • Hogan.it Sito Ufficiale