Notte
d'Agosto 2009 - A Furriu in sos bichinaos
A Nuoro dal 19 al 23 agosto 2009
Percorso Culturale Notte Bianca: Notte d’agosto A furriu in sos bichinaos.
L'Amministrazione Comunale e la Fondazione Banco di Sardegna con l'Associazione
culturale Tracas e la collaborazione della Provincia e Ufìtziu de Sa Limba
Sarda di Nuoro, propongono la manifestazione denominata "Notte D'Agosto a
furriu in sos bichinaos".
19
agosto 2009
Piazza
Vittorio Emanuele ore 19:30
OTM Sound Dj set
MENHIR - HIP HOMP - Nuoro
SMOKE in Concerto con Reggae Milano
A cura dell'associazione Madriche
20 agosto 2009
Colle santo Onofrio ore 19.30
Blaquaut Magnum
Looney Crew di Break Dance abbraccio
Momak DJ set e OTM sound
Assalti Frontali in Concerto: gruppo storico della cultura hiphop
italiana dagli anni '90
A cura di Luca Melis e Valentina Deriu
Dal
20 agosto ore 18:00 al 23 agosto 2009
Apertura delle botteghe artigiane
e degli spazi espositivi compresi i Musei tra i quali: Museo G.Deledda,
Museo Etnografico, Biblioteca ISRE, Museo MAN della Provincia di Nuoro, Museo
Archeologico, Archivio di Stato, Ex Tribunale Piazza S.Maria, Sede Seminario
Vescovile, Ex sede dell' Isola, Palazzo Buscarini, Centro Polifunzionale via
Roma (vedasi dettagli appresso indicati).
Piazza Santa Maria della Neve Ex-Tribunale ore 18:00
- Mostra fotografica a furrios de sos bichinaos: premiazione e presentazione dell'omonimo catalogo fotografico
- Ricordi della memoria … attraverso gli scatti fotografici dei grandi fotografi del passato
- Trattas: mostra pittura e scultura di Pietro Costa
- Figure Romanzesche: dipinti ad olio e acquarelli, di Giorgio Podda
- Il Giudizio: installazione pittura di Giuseppe Moro
- Tensioni: installazione di pittura e scultura di Costantino Caiaffa
- Impronta creativa: la plasticità e il simbolismo nelle opere di Pietro Longu in 50 anni di ricerca e sperimentazione artistica
- Cuàdos Dèi nascosti: Divinità animistiche primigenie di Massimo Podda
- Madonne: dipinti ad olio e tempera tematiche arte sacra di Gian Salvatore Vargiu
- Bad Religion: installazione di pittura e scultura di Vincenzo Grosso
- People Have The Power: installazione di pittura di Ludo - 1948
- Guarda Oltre: opere pittoriche di Paolo Ollano
- Il redentore costumi e passi
della Sardegna:
Collettiva di pittura con: Mario Adolfi, Grazia Bardi, Alessandro Concas, Silvano Caria, Giuliano Casanova, Mario Gaspa, Marco Lay, Giovanni Mesina, Donatella Mineo, Olga Murgia, Paola Serra, Pier Mario Laddomata, Rosa Porcheddu, Francesca Soggiu, Gemma Maccioccu, Lina Mannu, Tonina Massaiu, Antonio Milleddu, Elio Moncelsi.
A cura dell' Associazione Move in Art - Esposizione Sculture di Demetrio Maxia
- Esposizione Sculture di Giuseppe Todde
- Esposizione Opere Pittoriche di Franco Manconi
- La Sardegna Di Domenico Ruiu: mostra fotografica sull'ambiente della Sardegna con proiezioni e filmati in collaborazione con l'Associazione Naturalistica Feras e di Ondallab video.
- Arredo Arte: oggettistica in pietra sarda con riferimenti alle figure tradizionali di Mussone Fernando
Via Grazia Deledda, Giardino dell'omonimo Museo ore 19:30
- La valigia di Tidiane Cuccu: presentazione del film documentario vincitore Sardinia film festival 2008, con Cheick Tediane Diagne, saranno presenti gli autori Antonio Sanna e Umbro Siotto
- Sonos de ferru e de cannas: laboratorio de sas launeddas e sas trunfas o turmbas, a cura di Cesare Carta, Pier Paolo ed Ignazio Piredda
- Pier Paolo Piredda, Cesare Carta, Gian Giacomo Rosu in concerto etnico
- Lavorazione dei Cestini Canne a cura dell'artigiano Silvio Pistis
- Sa Muratura: preparazione de Sa Barca di Santa Maria e Mare di Orosei, a cura del Gruppo Di Pesca Sportiva di Orosei e Rossano Idini
Via Sebastiano Satta
- MAN Museo d'Arte della Provincia di
Nuoro
Mostra del decennale dalla scomparsa di Fabrizio De André
Dopo l'edizione di Genova approda in Sardegna l'esposizione di fotografie e testimonianze sul cantautore che fece dell'Agnata la sua seconda terra - Ammentos de bichinau: allestimento di un vicinato tipico della nuoro di un tempo a cura di Elio Moncelsi
Via Mons Bua
- Omines: Atelier per uomo di Gian Paolo Gabba
Via Mons Bua Ex Isola
- Su filindeu: preparazione dal vivo dell'antica pasta, Paola Abraini
- La ricerca tessile di Nietta Condemi De Felice
- L'intaglio del legno: esposizione di cassapanche sarde di Mario Guidetti
- Sinzos: ceramica artistica e pannelli pittorici di Laura Puggioni
- Lunas arte di Alina e Michela Dettori
- L'antica arte della tintura naturale: esposizione dei prodotti derivanti dalla antica arte della tintura naturale, dimostrazione di tintura vegetale su orbace e lana sarda a cura de "la robbia" - Laboratorio Tinture Naurali di Maurizio Savoldo
- In Punta D'ago: laboratorio ed esposizione di preziosi ricami e filati
- Tessidos di Maria Grazia Medda
- Restauro di tappeti antichi di Maria Pina Masala
- Tappeti tradizionali di Nule Maria Assunta Manca
- Creazioni artistiche di Sisinnia Coga
- Creazioni artistiche di Simona Ciusa
- I cestini di Ollolai di Rita Ladu
- Boes e Merdules maschere Ottanesi di Franco Maritato
- I cestini di Olzai di Barbara Meloni
- Di che sasso sei: figure dipinte a mano sui sassi a cura di Graziella & Immacolata
- Gianginepro: l'arte del e nel legno di ginepro sardo di Gianpio Porcu
- Oro: Collezione orafa di Giulio Canu
Piazza S. Maria della Neve
- Non solu Licanzìas: degustazione e esposizione di prodotti dell'artigianato a cura dell' Enoteca "Il Vecchio Pozzo"
Piazza g. Asproni (Casa Asproni) dalle ore 20:30
- Gherradores: mostra fotografica di Salvatore Ligios
- Chiedi alla polvere: immagini fotografiche di Gian Luca Ara, Gian Franco Bussalai, Antonia Dettori, testi di Umberto Cocco;
- Shardan: senza padroni e dal cuore ribelle di Vittorio Matta, introdurrà la presentazione Leonardo Melis
- Bianc E Negher: esposizione di pitture ad olio di Massimo Corazza
- Bertule Rami E Musica: presentazione di un percorso che parte dalla Sardegna e attraverso la musica diventa universale di Gerolamo Scarpi
- Corojos: la natura in miniatura di Giovanni Pittalis
- Ars Combinatoria: esposizione di dipinti tecnica mista, acquarello, penna, collage, embroidery di Marina Faggioli
- Mostra di pitture ad olio di Zizi Salvatore
- Pittura ed opere letterarie: esposizione di pitture, saggio di archeologia, raccolta di poesie di Mario Sanna
- Suggerimenti Di Costantinopoli: esposizione di dipinti di Serge Salis
- Mostra pittura ad olio di Angelo Conciatori
Via Mannu, Giardino Museo Archeologico
- Visite guidate tra i reperti del museo
- Esposizione e dimostrazione di lavorazioni artistiche ed artigianali del legno, dei tessuti, della ceramica delle canne, della pelle
- Immagini degli antichi mestieri a cura di Franco Stefano Ruiu
- L'orbace: esposizione di tessuti in orbace, follatura manuale dell'orbace e preparazione della orditura della lana, dimostrazione di battitura dell'orbace a cura di Mario Garau e Franca Carta
- L'antica arte della tintura naturale: esposizione dei prodotti derivanti dalla antica arte della tintura naturale, dimostrazione di tintura vegetale su orbace e lana sarda a cura de "la robbia" - Laboratorio Tinture Naurali di Maurizio Savoldo
- Cestini Canne di Silvio Pistis
- L'arte del legno di Angelo Coi
- Ceramista Orafo Giovanni Mula
- Ceramista Orafo Alessia Corrias - Ghilarza
- Dolci tipici di Rita Nieddu
- Raku Sardu: con dimostrazioni e cottura, di Antonio Ziranu, Salvatore Niffoi e Luisa Floris
- La pelle: lavorazioni di Donato Fadda
Piazza G.Asproni Casa e giardino Buscarini dalle ore 17:30
Esposizione e mostre pittura, ceramica e fotografia, installazioni:
- L'hobby del cemento installazione di Marco Useli
- Intallazione Video di Leonardo Boscani
- Progetto fotografico Charlene Mcgee
- Installazione senza titolo Remo williams
- Le Sette Principesse installazione Lambroni Laura
- Allcaps Project "Write-Trip" collettivo Ubique
- Luna Bugiarda installazione pittura Concu Giulio
- P.U.C progetto fotografico Gigi Murru
- Trashformers: progetto fotografico
- Progetto fotografico di Francesco Brotzu
- Mostre pittoriche di: Fabrizio Ortu, Mario Fois, Gianni Casagrande, Stefano Marongiu
Il MAN per la Notte Bianca presenta
- "Amore, ti prego ricorda": installazione di Giusy Calia
- "Gli arcipelaghi dello sguardo": 11 video d'autore
Via Aspromonte
- Laboratorio tappezzeria e rivestimenti di Roberto Demontis
- Laboratorio ed esposizione di antichi giochi, maschere, intaglio Giovannino Ortu
- Laboratorio di pasticceria, degustazione e vendita di dolci e torte Antonello Mura
- Notte sotto le stelle: osservazioni astronomiche a cura dell'Associazione Astronomica Nuorese
Via Roma
- Laboratorio orafo di Francesco Cadinu in piazza S.Giovanni
- Laboratorio erborista, di Elias Piredda in via roma 5
- Laboratorio Ottico di Stefania Mannu in Via Roma 17
- Barberia tradizionale con i caratteristici strumenti di lavoro di Luigi Pattusi in Via Roma 27
Via Roma Centro Polifunzionale
Artigianato Artistico Della Ceramica, Del Legno, Del Tessuto
- C.M.A. ceramica Maestri d'Arte di Ugo Serpi
- Ceramiche artistiche di Massimo Boi
- Ceramiche Raku di Francesco Farci
- Creazioni artistiche di Cristina Fadda
- Su Trobasciu arazzi tessuti "a bragas" ( trame bloccate ), tappeti di Mogoro di Wilda Scanu
- Vetrofusione e complementi di arredo di Simonetta Liscia
- Tessitura di Daniela Zedda
- Ceramiche di Cubeddu Domenico
- Su Maistu de linna di Pier Paolo Mandis
- Realizzazione e dimostrazione di ceramiche al tornio con decorazioni dal vivo di Patrizia Floris
- Ceramiche oggettistica di arredamento, pannelli decorativi di Giampaolo Mameli
- Il cestino massama di Serci Salvatore
- Fantocci Di Legno sculture in legno Federico Coni
- Cestineria di Locci Caterina;
- Esposizione e dimostrazioni di lavorazione della ceramica artistica Valeria Tola
- N on solo ceramica: decorazione creazione di metalli smaltati di Marilena Deriu
- Artigianato artistico nuziale: su sposorgiu di Francesca Vinci
- Realizzazione di ceramiche al tornio e decorazioni di Patrizia Floris
- Riproduzione in ceramica dei costumi sardi e dei vecchi mestieri di Paola Denaci
- Abbigliamento biologico ed ecologico pizzi tradizionali maglieria esteritta di Graziella Boi
- Terra e Trame, mostra di manufatti di ceramica vasi bottiglie piatti scodelle lampade brocche anfore di Salvatore Marras
- Il telaio e le sue creazioni di Maria Costanza Maddau
- Vino ceramiche e cristallo: mostra di lavori in ceramica e cristallo a cura della Cantina Di Fabio Carboni
- Mostra di opere pittoriche Annunziata Lai
- Mostra di opere pittoriche Salvatore Cambedda
- Sos fustos de sos ammentos: esposizione di olii su tavola e tele e bastoni ricoperti di Gianni Canu
Via Ferracciu
- lavorazione della pelle, esposizione dei manufatti Riccardo Costa
Piazza San Carlo Casa Contrafforti
- Nuvole Barocche: ceramiche, tessuti, cestini, metalli preziosi di Raku Maria Cristina Di Martino e Tore Farci, Cestineria di Caterina Locci, karabà oreficeria, Tessitura di Eugenia Pinna
- Juncos De Seda E De Oro costumi nuoresi della scuola Sos Canarjos di Etta Nuvoli
- Balli con il gruppo di Tradizioni Popolari de Sos Canarjos
- Sa luna in dommo mea: installazione di Angelo Maggi
- Il Tabarin, laboratorio artistico
Via Chironi
- Laboratorio di restauro e corniceria, oggettistica e antiquariato di Francesco Crisponi
- Lavorazione ceramica e vetrofusione di Rita Saggia
- Tappezziere e sarto cucito di costumi tradizionali di Gino Demontis
Via Deledda Casa del Parco G. Deledda
Iniziativa de S'uftziu De Sa Limba Sarda:
- Sa toponomastica nugoresa a furriu in sos bichinaos: esposizione di targhe in ceramica che riportano i nomi in sardo dei vicinati di Nuoro
- Percorso poetico in limba: i più rappresentativi poeti sardi e i gosos dedicati alle chiese del centro storico
Via Deledda Museo
- Sa Mutatura de sa barca de Santa Maria 'e Mare de Orosei, a cura del Gruppo di pesca Sportiva di Orosei e di Rossano Idini;
- Sonos de ferru e de canas: laboratorio di strumenti etnici, costruzione del Sas trunfas o trumbas Pier Paolo e Ignazio Piredda, launeddas Cesare Carta;
- Realizzazione dei cestini di Canne a cura di Silvio Pistis;
Via Deledda
- Laboratorio artistico del legno: sculture e oggetti tradizionali di uso domestico Francesco Rais
Via Lamarmora
- Collettiva concorso di pittura: l'autore più votato dai visitatori potrà esporre gratuitamente i propri quadri nella galleria per 10 giorni, a cura della Picass art Gallery
- Filu 'E Luna: presentazione e lavorazione sul posto di oggettistica e monili di Tiziana Gallus
21 agosto 2009 - Notte d'Agosto
Via Lamarmora dalle ore 19:30
- Notte d'Agosto a cronometro: 1^ Regolarità Auto-Moto d'epoca lungo il percorso (partenza 1^ auto ore 20:00 - arrivo ultima auto ore 21.30 circa piazza Vittorio Emanuele; segue Esposizione Auto e moto d'epoca in Piazza Santa Maria della Neve a cura dei Collezionisti Auto e moto storiche e dei Vespa e Lambretta Clubs Nuoresi
- Il Presidente della Nuore Calcio Tino Cuccu presenta alla città il nuovo allenatore e la squadra. A cura dell'oreficeria Rosas 45
- Alessandro Catte in concerto
- CliNiKa Concerto: rock melodico
- Sentieri Sonori in concerto
- Oldthunder in concerto: omaggio al vecchio rock
- Perfect visual in concerto: musica rock melodico basato sull'utilizzo di tecnica finlandese
- Off Shore: musica rock
- Bimbo Smile: il parco giochi con i divertenti gonfiabili
- Trucco di una notte bianca d'estate: spazio ludico a tema fiabesca con comici clown ed animatori a cura dell'Isola Felice
- Degustazioni tipiche
- Grisù: giochi con il fuoco a cura del relax caffè;
- Il circo: spettacolo itinerante un organo di barberia, magie giocoliera e spericolate acrobazie con Salvatore Mereu
- Artisti per Strada
- Esposizione di oggettistica artigianale: bigiotteria in cuoio di Ariette Morano
- Esposizione di oggettistica artigianale: candele e bigiotteria con rame argentato, pietre dure, cristalli di Maria Aglieri
- Esposizione di oggettistica artigianale in legno, riproduzioni di animali, moto, portafoto in foglie secche di Maria Zaccaria
- Esecuzione di Body pittting: maschere facciali per bambini, con colori anallergici e tatuaggi non permanenti con tinture naturali a cura di Carmela Colomo
- Teulas pintadas decorazione di antiche tegole in terracotta Marinella Melis e Miranda Pes
- Creatività donna: laboratori decoupage patchwork, bigotte, disegno e pittura a cura dell'associazione “rinate”
- Filigrana … non solo oro! Creazioni con fili di carta di oggetti porta ritratti, biglietti da visita scatole di Sanna Pasqualina
- Conoscenza e memoria della storia: esposizione e divulgazione dei testi fuori catalogo ed inediti, sulla storia del movimento sindacale, studentesco antifascista nazionale ed internazionale a cura dell'Associazione Culturale Ottobre
- Libri Usati: esposizione a cura di Eugenio Cribari
- Creazioni in pelle e altri materiali: realizzazione di copri agente, porta tabacco, porta sigari e vari confezionati interamente a mano, dal taglio alle cuciture, personalizzati con motivi unici e originali in pelle, spago, legno e altri materiali naturali, di Sabrina Congiu
- Esposizione dei prodotti dell'artigianato africano: a cura dell'Associazione Shael Donne
- Straordinario e Stravagante i tuoi capelli da corti a lunghi in un attimo a cura della parruccheria Augusto, Dina e Natalina
- Cantautores: Pier Luciano band in concerto
- Musica Sotto Le stelle, Karaoke: DJ set e musica dal vivo con Bastiano Pigliaru
- Mostra mercato dell'antiquariato e del modernariato
Piazzale Le Grazie
- Archè: esecuzione di musiche tradizionali popolari della Sardegna e della penisola italiana, intervallate da letture poetiche e voci narranti, L.Usai chitarra e voce, A. Pinna violino, A.Nughedu voce e tamburello, M.Usai fluauto traverso, V.Pishbin cahon, piatti triangolo cori, N.Piredda percussioni flauti benas solittu , V.Canu chitarra voce, Helel voce recitante
- Sonetaula reading musicale incentrato sul romanzo di Giuseppe Fiori, una storia di vendetta e di modernità con Camilla Soru voce recitante e Andrea Congia chitarra classica.
- La memoria nelle parole: la Compagnia Nuoro Danza presenta danza - musica – teatro con Valeria Polimene e Paolo Flumini
- Performance acrobatiche, itineranti
con azioni circensi con fuochi, tessuti, danza
A cura dell’Associazione Deamater - Ballos in pratta: organeddos, boches e tenores a cura dei gruppi di tradizioni popolari Carlo Boeddu, Pier Paolo Piredda, Alessandro Melis
- Melodie Nuoresi: canti e
balli della tradizione
Coro Barbagia , Coro di Nuoro, Coro Ortobene, Coro Su Nugoresu, Coro Grazia Deledda, Coro Nugoro Amada, Amici Del Folclore, Santu Predu, Sos Canarjos, Bustianu Satta, Tenore Santu Caralu, Tenore Angelo Caria, Tenore Nugoresu - Bibliobus il libro in piazza: a cura della cooperativa per i servizi bibliotecari
Corso Garibaldi (primo tratto)
- Fankallisto in concerto
Piazza Del Popolo
- Old Jazz Band in concerto: Jazz, swing, SudAmerica
- Galleria d'Arte Il Portico, Iniziativa d'arte: collettiva dei pittori sardi
Corso Garibaldi (tratto centrale)
- Kool K. Mix show: brani anni 70/80 ed attuali
Piazza Mazzini
- Breaking'Down in concerto
Piazza Crispi
- La musica dell'anima gli Hampliphon in concerto, un viaggio attraverso la migliore musica degli ani 60-80
- Mi sono visto di spalle che partivo: omaggio alle cattive strade di Fabrizio de Andrè con Savina Dolores voce, Alessandro Melis voce, Gianfranco Fedele pianoforte e voce
- GAM Project: i vari periodi della storia del jazz dal bebop a Kenny Wheeler da Thelonius Monk a Paolo Fresu con Marta Loddo Voce, Gianfranco Fedele Pianoforte, Antonio Farris Contrabasso
- Concerto Cuba Cuba sud america, jazz e blues
- "Doble" il paesaggio sardo, la sua morfologia: installazione con la tecnica dell'origami, pecore con cani pastore e altri elementi umani di Daniela Frogheri e Fernando Meneses
- Simultanea di dama: più esperti si confrontano contemporaneamente con diversi giocatori sia a dama italiana che a dama internazionale
- A cura del circolo da mistico San Paolo
Via Papandrea
- Apertura straordinaria della Biblioteca e del giardino del palazzo ISRE
- Concerto
- Mercatino dell'usato: allestimento spontaneo riservato ai bambini della città e delle ludoteche i Centri Sociali
Via Sebastiano Satta
- Mamone: oltre la sbarra presentazione del libro e del film di pj Gambioli e Nicolina Carta
- Underwater cortometraggio di pj Gambioli premiato con il fedic d'oro e rappresenterà l'Italia e la Sardegna in Polonia
Piazza Sebastiano Satta
- DJ Set a cura di Music Store
Via Angioi
- Vo Lando: spettacolo musicale teatrale aereo con Lando e Fabio
- Bar col Lando: juke box vivente con Lando inserito in un contesto di degustazione enogastronomia
Piazza Vittorio Emanuele
- Iniziativa sulla sicurezza stradale a cura della Polizia Municipale di Nuoro
- Mostra naturalistica: Iniziativa e stand espositivo dell'Ente Foreste della Sardegna
- Happy Island: parco giochi con i divertenti gonfiabili, toro meccanico, calcio balilla umano, castelli, isola, scivoli gonfiabili
- Basket a tre: torneo aperto a tutti i gruppi che vorranno cimentarsi nella notte a cura della società sportiva Pallacanestro Nuoro
- Malinda Mai in concerto, tributo a Fabrizio De Andrè
- Gavino Murgia quartet: con Gavino Murgia, Riccardo Lai, Salvatore Maltana, Carlo Sezzi, a cura dell’ASCOM CONFCOMMERCIO Nuoro
Piazza S. Maria della Neve
- Apertura straordinaria dei locali della Sede Seminariale, della Cappella, dei salottini d'epoca; nel cortile saranno proiettate le immagini che ricordano la vecchia Nuoro
- Sfiliamo come siamo: sfilata
di sport, moda e divertimento dedicata agli atleti e al loro abbigliamento
sportivo moda sportiva. Sono invitati a partecipare tutti gli atleti/e di
qualunque età singolarmente o in squadra.
Prima parte: in allenamento, in gara e dopo gara estate/ inverno, tipi da spiaggia e tempo libero
Seconda parte: Lo sportivo di sera defilè delle creazioni di Danila Jadeluca abiti da sposa, Atelier Nonsolosposa di Ilaria Catte Via Brofferio 15 Nuoro, Acconciature Parrucchiera Sara Centro Degradè Conseil (CDC) Via Baccarini 1 Nuoro - Happy Dancing Esibizione di danza
moderna e show dance: campioni italiani di Rimini 2009
A cura dell'Associazione sportiva Happy Dancing di Carmen Lecca - Rappresentazione danza classica e moderna hip hop e modern jazz a cura della scuola di ballo diretta da Stocchino Simonetta
- Nugoro Iscola: show break dance a cura Looneys
- Nuoro Jazz, Anteprima con Jacopo Tore Trio a cura Ente Musicale Nuoro concerto
- Esposizione Auto e moto d'epoca e proiezione di filmati a cura dei Collezionisti Auto e moto storiche e dei Vespa e Lambretta Clubs Nuoresi
Via Mereu
- Esposizione di alcuni dei documenti dei più efferati crimini commessi nel territorio di Nuoro nei primi anni del '900;
- Esposizione di documenti, foto, lettere personali, poesie, racconti dei più famosi anarchici sovversivi barbaricini a cura dell'Archivio Di Stato
- Visite nel Museo delle Tradizioni Popolari della Sardegna a cura dell' Istituto Superiore Regionale Etnografico di Nuoro
Via Mannu, Giardino Museo Archeologico
- Esposizione e dimostrazione di lavorazioni artistiche ed artigianali del legno, dei tessuti, della ceramica delle canne, della pelle
Piazza g. Asproni
- Stranos Elementos in Concerto
- Arawak in Concerto
- Dr Boost, Rootsman I in Concerto
- DjMastrone, Dj Cork, Dj Momak
- Paul All Caps reggae memorial: performance graffiti
Via Aspromonte
- Notte sotto le stelle: osservazioni astronomiche a cura dell'Associazione Astronomica Nuorese
- Tribute band rage against machine live @ Nuoro Renegade of funk
- Elettronic culture: musica elettronica di diversi DJ nuoresi che suoneranno musica elettronica, minimal, jungle, e drum&bass
- Defiler in concerto: musica heavy metal
- Replica in concerto: cover dei gruppi musicali Pear Factory, Sepultura, Slipknot
- The erotik monkey in concerto : musica rock
- Thank ufor, smoking, musica rock alternative con influenza noise
- Muerte Squad band: musica hip hop
Piazza San Giovanni
- Mercato Biologico: esposizione, vendita, e degustazione di prodotti biologici: Azienda Apicola G. Schirra degustazione mieli vari, idromele in associazione con ricotta e abbamele; Bobore Bussa, coccoi ogliastrine, insalate e verdure grigliate
- ...buonventoo!: Stampa di foto ed immagini su tessuto in maniera digitale, ecologica ed eticamente corretta
- Canti a tema sociale con Salvatore Mozzo
Via Roma
- La Sartoria Via Roma: defilè di abiti e gioielli di Giovanna Corraine, Sartoria Nicolò e Giuseppe Pinu, Nico Manca, Francesco Cadinu
- Atelier di opere scultoree Tarcisio Balloi, Su connottu
- Musico ludoteca in piazza: giochi di gruppo in piazza con musica dal vivo per i bimbi a cura della musicisico ludoteca oz
- Uomoinvisibile: improvvisazione comica teatrale di strada con Daniele Monachella Mab Teatro
Via Roma anfiteatro centro polifunzionale
- Reading teatrale "I diavoli di Nurajò" con Nicolò Columbano (attore), Gesuino Deiana A cura dell’Associazione Deamater
- Musica e successi del periodi beat: musica dal vivo e proiezioni di foto degli anni '60 a cura della band Frammenti Anni '60
Piazza Su Connottu
- Sardigna e traballu: rappresentazione attraverso i murales e la musica la condizione lavorativa dei sardi a cura del collettivo moralista Kikkaiu
- Tripland Bentesoi Dj Set Musiche electro dub, world music
- 1409-2009 La Battaglia di Sanluri - I fantasmi degli storici - di Gianluca Medas e Manuelle Mureddu, musiche di Andrea Congia
Piazza San Carlo
- Apertura straordinaria della chiesa San Carlo e canto dei Gosos dedicato al Santo.
- Balli con il gruppo delle tradizioni Popolari de Sos Canarjos
Piazza Salvatore Satta
- Reading ed installazione poetica di Fadda, Ganga e Ladu a cura di NugoroArt
- Sede sociale balli e canti della tradizione popolare Santu Predu;
Via Deledda, casa del parco Grazia Deledda
- Iniziativa de S'uftziu De Sa Limba Sarda:
- Seschentos: esposizione illustrazioni a tema sardo-medievale realizzate per lo spettacolo "I fantasmi degli storici" di Manuelle Mureddu
- Mostra di disegni di Manuele Mureddu
- Proiezione di cartoni animati in sardo
- Distribuzione di opuscoli e materiale promozionale in sardo: magliette, shopper, abbecedario, quaderno interattivo
Via Deledda museo
- Sa Mutatura de sa barca de Santa Maria 'e Mare de Orosei a cura del circolo pescatori e di Rossano Idini
- Sonos de ferru e de canas: laboratorio di strumenti etnici, costruzione delle trunfas o trumbas Pier Paolo e ignazio Piredda e launeddas Cesare Carta
- Pier Paolo Piredda, Cesare Carta, Gian Giacomo Rosu in concerto etnico
- L'albero del riccio: Antonio Gramsci dal bambino all'adulto: sulla vita privata e politica del pensatore, di e con Giovanni Carroni
- Meme Père Mème di Malastrada: film affresco soggettivo di uno stato africano, una ricerca dell'essere che passa attraverso la congiunzione del movimento-cinema al movimento-viaggio e viceversa. La spinta è impulsiva, niente è costruito in ripresa, tutto è mostrato come un flusso continuo di immagini, di segni, di parole sparse a cura della Società Umanitaria Cineteca Sarda di Cagliari
- Intro de Bidda: gioco collaborativo urbano per bambini per diffondere il concetto di solidarietà e la valorizzazione dei luoghi che rappresentano la memoria storica a cura dell'Associazione Pervasive Interaction Design
Via Deledda Casa Ruiu
- Degustazioni
Via Deledda
- Sede sociale balli e canti della tradizione popolare Coro Ortobene
- Sede sociale balli e canti della tradizione popolare Amici Del Folclore
Durante la Notte d'Agosto lungo l'itinerario saranno aperte le Chiese: delle Grazie, Santa Maria della Neve, San Carlo, Santa Croce
Le visite ai musei cittadini sono gratuite