109 Sagra del Redentore
Venerdìì 21
Agosto
* sera ore 19.00: Notte d’Agosto 2009 “A fùrriu in sos bichinaos”.
Domenica 23 Agosto
* mattino ore 10.00
Sfilata delle maschere del Carnevale Barbaricino accompagnate dai tamburini e
trombettieri della Sartiglia di Oristano.
Percorso: Via Lamarmora, Corso Garibaldi,Piazza V. Emanuele.
* pomeriggio ore 16.00
Sfilata dei costumi tradizionali provenienti da tutta l’isola.
Percorso: Piazza Santa Maria della Neve, Via Efisio Tola, Piazza San Giovanni,
Via Roma, Via Deffenu, Via Veneto, Via Lamarmora, Corso Garibaldi, Via Mons.
Bua, per terminare in Piazza Santa Maria della Neve.
* pomeriggio ore 18.00
Sfilata dei cavalieri in costume tradizionale provenienti da tutta l’isola e
della rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri.
Percorso: Viale Sardegna, Via Lamarmora, Corso Garibaldi, Piazza V. Emanuele.
* sera ore 19.00
Cattedrale Santa Maria della Neve.
Benedizione solenne impartita da S. E. Mons. Pietro Meloni Vescovo della Diocesi
di Nuoro.
* sera ore 21.00
Anfiteatro comunale “Fabrizio De Andrè”.
Spettacolo folkloristico con l’esibizione dei gruppi folk rappresentanti di
tutta l’isola.
* notte ore 24.00
Spettacolo pirotecnico.
Venerdì 28 Agosto
* sera ore 21.00
Fiaccolata di preghiera lungo le Chiese del centro storico con partenza dalla
Chiesa
della Solitudine e arrivo alla Cattedrale Santa Maria della Neve.
Sabato 29 Agosto
* mattino ore 6.00
Pellegrinaggio dei fedeli, dalla Cattedrale Santa Maria della Neve al Monte
Ortobene.
* mattino ore 11.00
Celebrazione solenne della Santa Messa con accompagnamento dei cori nuoresi e
processione lungo l’anello stradale del Monte Ortobene sino alla statua del
Redentore.
* sera ore 21.00
Piazza V. Emanuele. Canti, suoni e danze tradizionali nuoresi.