Rocce
Rosse Blues Festival, la manifestazione più importante dell’estate
ogliastrina, riconosciuta tra i festival più importanti dell’isola riparte
nella sua 18° edizione con un cartellone straordinario di sei appuntamenti
dal respiro internazionale, dall’8 al 18 agosto, che confermano ancora
una volta l’eccellenza delle scelte artistiche.
L’appuntamento
tra i più attesi dell’estate si ripropone nella sua sede storica e suggestiva
del piazzale degli Scogli Rossi di Arbatax (inizio alle ore 22,00 per tutti
i concerti), che ha visto succedersi in diciassette anni i più grandi musicisti
del panorama musicale rock-blues-pop-jazz-ska-reggae mondiale, e concerti
indimenticabili sotto l’influsso magico delle stelle, sullo sfondo delle ormai
celebri Rocce Rosse, davanti al porto di Arbatax. Tra questi i memorabili B. B.
king, Eric Clapton, James Brown, David Bowie, Edoardo Bennato, Patty Pravo,
Zucchero, Battiato, Vinicio Capossela, Goran Bregovic, Willy De Ville, Carmen
Consoli, PGR, Vasco Rossi, Pino Daniele, Giorgia, Modena City Ramblers, e
freschi di questi ultimi anni, i grandi Lou Reed e Patty Smith, Ryuichi Sakamoto,
Christian Fennesz, o i Momix. Nomi che hanno permesso al festival di farsi
conoscere in tutta Italia, e promuovere l’Ogliastra oltremare, quale
incantevole paesaggio da attraversare, respirare, vivere, gustare, tra proposte
artistiche di qualità con i nomi internazionali della musica rock, jazz e
rhytm’ n’ blues, tra visite guidate, piatti caratteristici, vini pregiati e
fascino dei luoghi.
Una straordinaria vetrina per l’Ogliastra, ”l’isola nell’isola”, terra
di magnifici luoghi incontaminati tra mare e montagna, in cui offrire una sua
maggiore esposizione e visibilità non solo ai sardi ma soprattutto ai turisti e
ai visitatori che sbarcano nell’isola o che transitano lì di passaggio.
Attraverso la risonanza attivata dall’importante Festival di Rocce Rosse Blues
la regione dell’Ogliastra contribuisce ad ampliare e rinnovare il flusso
turistico, modificandone il percorso e aumentando le potenzialità di promozione
del territorio, sfruttando il flusso della migrazione turistica estiva e dei
musicofili appassionati che da diciassette anni fedelissimi, approdano ad
Arbatax.
Rocce Rosse Blues Festival è organizzata dall’associazione culturale Rocce
Rosse & Blues con il contributo degli Assessorati allo Spettacolo e Attività
culturali e Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Tortolì e
Provincia Ogliastra.
GITA NEL PARCO DEI TACCHI A BORDO DEL TRENINO VERDE
Anche quest’anno partirà la straordinaria iniziativa di grande successo della
Gita nel Parco dei Tacchi a bordo del Trenino Verde, in visita nel suggestivo
territorio ricco di foreste e lecci, castagni, sorgenti d’acqua e variegata
fauna, tra oliveti e vigneti incantevoli dell’Ogliastra, in direzione del mare
verso Tortolì, le cui coste sono caratterizzate da scogliere in porfido rosso e
spiagge bianche. Il giro turistico con il Trenino Verde è previsto negli stessi
giorni in cui è in programma il concerto la sera. La partenza è fissata alle
ore 7,50 dalla Stazione di Arbatax con arrivo alla Stazione Gairo Taquisara.
La visita guidata prevede l’itinerario: Parco archeologico dei Tacchi di Osini,
il monumento naturale Scala S. Giorgio, pranzo tipico al ristorante Scala San
Giorgio, e visita alle Grotte su Murmuri di Glassai. Il rientro è previsto alle
ore 18,30 alla stazione Gairo Taquisara di Arbatax. Il costo del biglietto per
la gita è di 51€, tutto compreso.
programma
8 AGOSTO
CLAUDIO BAGLIONI
L’apertura ufficiale è affidata l’8 agosto a Claudio Baglioni. Sale la
febbre nell’isola per l’arrivo della tournèe del cantautore fra i più
popolari e amati in Italia che ha scritto un pezzo fondamentale della musica
d’autore nazionale. Claudio Baglioni sbarcherà alle Rocce Rosse di Arbatax
dopo le tappe di Olbia (5 agosto) e Alghero (6 agosto) con il suo nuovo
live-show “Gran concerto – Q.P.G.A (Questo Piccolo Grande Amore Tour), per
chiudere il tour sardo il 9 agosto a Cagliari. Una storia musicale di un amore
che non dura tutta la vita ma la cambia per sempre. Un live show innovativo e
straordinario che anticipa i contenuti musicali del suo nuovo doppio cd con
brani inediti che si ascolteranno per la prima volta dal vivo. Una
rappresentazione nella quale, grazie ad un super-schermo ciclorama, saranno le
grandi immagini a fare da commento alla musica. Immagini inedite, che cinque
troupe cinematografiche stanno filmando e che consentiranno di interpretare i
passaggi della storia, attraverso una serie suggestiva e incalzante di salti
temporali, interazioni fantastiche tra passato e presente.
Biglietti: Poltronissima: 35€; Poltrona 30€
13 AGOSTO
FRANCESCO DE GREGORI
Il 13 agosto un concerto da non perdere con il cantautore tra i più ricercati
del panorama italiano che portano alto il nome della musica italiana in tutto il
mondo: Francesco De Gregori. Il cantautore romano sbarcherà tra le Rocce Rosse
di Arbatax con la sua ultima tournèe “Francesco De Gregori & Band
Live”, nella quale proporrà, oltre ai più grandi successi della sua
straordinaria vita musicale anche i brani del suo ultimo album “Per brevità
chiamato artista” pubblicato nel 2008. Un ritorno alle sue grandi passioni per
il country, rock e blues, musica che parla da sempre di storie vere e
immaginarie, intonate con la sua voce unica per raccontare la realtà
quotidiana, quella che attraversa le strade della nostra esistenza.
Biglietti: poltronissime: 25€; Poltrona: 30€.
14 AGOSTO
RUJA CARRERA
SKA-P
Il 14 agosto dopo il grande successo del loro tour primaverile, cinque date sold
out a marzo, tornano in Italia gli SKA-P, il gruppo esplosivo madrileno, attivo
dal 1994. Una delle band di maggior successo al mondo. I loro tour dal Sud
America all’Europa sono stati seguiti da centinaia di migliaia di
appassionati, la loro forza sul palco non ha eguali, l’aggressività del punk,
unita alle melodie dello ska, sono un biglietto da visita che ha fatto breccia
ovunque. Una band che ha la difesa dei “deboli” nel dna: gli Ska-P sono
tutti figli della classe operaia di uno dei quartieri più combattivi di Madrid
e la loro vita si riflette in toto nei testi; questi gli argomenti trattati:
diritti umani, antifascismo (‘Paramilitar’, ‘A la mierda’),
legalizzazione della marijuana (‘Cannabis’, ‘Mis colegas’),
anticlericalismo (‘La mosca cojonera’, ‘Sexo y religiòn’, ‘Crimen
Sollicitationis’), abolizione della corrida (‘Vergüenza’), vivisezione
(‘Animales de laboratorio’), causa del popolo palestinese (‘Intifada’).
Aprirà il concerto degli Ska-P il gruppo spagnolo dei Ruja Carrera,
un’esplosione di allegria e colori, tutta da ballare.
Biglietti: posto unico: 20€
15 AGOSTO
TAMURITA
SUBSONICA
Dopo il successo del tour europeo concluso con i sold out di Barcellona e Madrid
i Subsonica danno il via a una serie di concerti estivi da giugno a settembre.
Band tra le più rappresentative dell’attuale scena musicale italiana
nell’arco di poco più di dieci anni hanno valicato tutti i confini, dai
circuiti alternativi e indipendenti al palcoscenico del Festival di Sanremo,
passando per i luoghi della club culture, senza smarrire la propria identità e
credibilità. Il legame con il pubblico è diventato indissolubile: gli
appuntamenti dal vivo rappresentano per i numerosissimi appassionati un rituale
di coinvolgimento collettivo e totale nei suoni, nei ritmi, e nelle parole e nei
contenuti extramusicali.
Il tour dei Subsonica si colorerà di verde tra le Rocce Rosse il 15 agosto
grazie all’adesione della band alla campagna di Legambiente “Per il clima
contro il nucleare”. Un concerto strutturato sulla base dei loro brani più
celebri, e da una parte incentrata su quella componente dance che ha già
conquistato il pubblico di Ibiza, Londra, Bruxelles, Madrid e Barcellona.
In apertura dei Subsonica, il concerto dei travolgenti sardi Tamurita.
Biglietti: Posto unico 20€
16 AGOSTO
MORGAN E LE SAGOME
Reduce dal grande successo di X-Factor, Marco Castoldi, in arte Morgan, arriva
con il suo pianoforte ad Arbatax il 16 agosto con un concerto speciale in cui
proporrà tutto il suo talento nelle canzoni scritte da grandi autori nazionali
come Sergio Endrigo, Dimenico Modugno, Gino Paoli, Umberto Bindi, Piero Ciampi,
interpretati e arrangiati dallo stesso Morgan in versione italiana e in inglese.
Immancabile il tributo a Fabrizio De Andrè, e brani tratti dal suo repertorio
per completare l’omaggio ai grandi cantautori italiani. Un concerto che rivela
la sua straordinaria attitudine a cambiare in continuazione, a rinnovarsi, in
linea con la sua pulsione a fare cose sempre un po’ diverse, tra sorpresa e
novità. Ad accompagnarlo “Le Sagome”, il gruppo pop che solitamente lo
affianca nei live.
Biglietti: posto unico 20€
18 AGOSTO
PFM CANTA DE ANDRE’
Il 18 agosto chiude con la parte estiva di rocce Rosse Blues Festival la rock
band italiana che dal 1971 ha scritto la storia del progressive in Italia
insieme ai gruppi storici degli anni ’70.
Dopo la storica reunion della band avvenuta nel 2003, Franco Mussida, chitarra e
voce, Franz Di Cioccio batteria, percussioni e voce, Patrick Djivas al basso,
insieme all’amico storico Gianluca Tavaglini (organ Hammond e tastiere) e
Lucio Fabbri (violinista, chitarrista, tastierista), faranno tappa con la loro
tournèe mondiale anche nel piazzale delle Rocce Rosse di Arbatax alle ore 22,00
con lo spettacolo “PFM canta De Andrè” e una scaletta di canzoni
eccezionale. Un grande concerto che la band cominciò a portare in tour nel 2004
quale tributo al cantautore genovese, in occasione del venticinquesimo
anniversario del leggendario tour della PFM realizzata nel 1979 insieme
all’amico Faber, e dal quale fu tratto un doppio album dal vivo “Fabrizio De
Andrè/PFM in concerto vol. 1 e 2”. La band intratterrà per due ore e più il
pubblico per ripercorrere i loro successi classici che negli anni Settanta
avevano conquistato l'America e l'Europa, ma soprattutto i brani dedicati al
caro amico Faber, scomparso dieci anni fa. Il 13 gennaio del 1979 infatti
Fabrizio De André tenne uno storico concerto al Teatro Tenda di Firenze. Quel
tour, che si avvaleva della presenza e degli arrangiamenti della Premiata
Forneria Marconi, fu un successo clamoroso. Quello spettacolo diventò poi un
doppio album, ancora oggi pietra miliare nella discografia della canzone
d’autore italiana. Dopo trent’anni anni, i tre della PFM, autori di brani
intramontabili come Impressioni di settembre, La carrozza di Hans, o Suonare
suonare e Come ti va, precursori del grande rock italiano degli anni successivi,
dalle grandi avventure trascorse con i grandi De Andrè e Mauro Pagani,
ritornano in Sardegna in piena forma con gli arrangiamenti originali delle
canzoni più significative di quell’evento.
Biglietti: posto unico 20€
Prevendita biglietti:
Circuito Green Ticket
Circuito Ticket One
Box Office tel. 070/657428
Edicola Tabacchi Muceli, Tortolì – tel. 0782/623370.
A tutti i prezzi dei biglietti si aggiungono anche i diritti di prevendita
Info: roccerosse@msn.com -
www.roccerosse.it