8°
Palio degli asinelli", 5° Paliu de sos vihinados e la "2° Sfilata
delle maschere tradizionali della Sardegna
L'Associazione Turistica Pro Loco di Ollolai (NU), in collaborazione col Comune
di Ollolai e con il patrocinio: Regione Sardegna Ass. al Turismo, Provincia di
Nuoro Ass. al Turismo e Presidenza, BIM Taloro, Unione dei Comuni della
Barbagia, CCN di Ollolai "Le Botteghe di Ospitone", organizza "8°
Palio degli asinelli", 5° Paliu de sos vihinados e la "2° Sfilata
delle maschere tradizionali della Sardegna" nella sera del 11
Luglio 2009 dalle ore 21:00.
Lo scopo è quello di promuovere e valorizzare un animale, l'asinello, che nel
passato rappresentava un bene prezioso per ogni famiglia Ollolaese, e far
conoscere ad un ampia platea il nostro paese traverso questa manifestazione. Lo
spettacolo per la sua originalità sembra evocare in miniatura il fastoso e
famoso "Palio di Siena".
Il suggestivo e incantevole palio si corre in notturna con inizio alle ore 21,00
nella caratteristica e singolare Piazza Marconi nel centro abitato di Ollolai,
si articola in batterie eliminatorie e finale.
I palii corsi negli anni passati hanno registrato la partecipazione di un
numeroso pubblico ed hanno gareggiato gli asinelli più rappresentativi della
Sardegna in numero di oltre 30 per anno. Questa Associazione forte dei successi
ottenuti, vista l'importanza acquisita nel tempo dalla manifestazione, intende
proporre il palio anche il prossimo mese di Luglio.
E' opportuno far presente che questa Associazione, unitamente al Comune di
Ollolai, sono gemellati con il Comune e la Pro Loco di Pignola (PZ), dove si
svolge il palio storico degli Asinelli, Muli e Cavalli. Si prevede la
partecipazione della delegazione del Comune e della Pro Loco di Pignola e il
vincitore del palio di Pignola che gareggerà nel nostro palio.
L'obbiettivo dell'evento è la promozione dell'asinello, animale indispensabile,
in passato, come bestia da soma, specie nei territori impervi, con la
motorizzazione ha perso molte sue prerogative. Rimane, però, la possibilità di
salvaguardare e valorizzare la specie asinina a rischio estinzione e
contestualmente sviluppare le economie locali attraverso un rapporto armonico
con l'ambiente e il territorio e il totale rispetto della salute dell'uomo e del
suo benessere psicofisico.
L'asino è un animale dal carattere mite e sincero, amico dei bambini, e
l'incarnazione della lentezza e della tranquillità, ma anche della mitezza,
della sobrietà, dell'umiltà doti rare nel mondo d'oggi che l'associazione
vuole salvaguardare.
PROGRAMMA:
SABATO 11 LUGLIO 2009
ORE 13:00 Pranzo tra le Contrade partecipanti al Palio
PIAZZA MARCONI: 8° PALIO DEGLI ASINELLI, 5° PALIU DE SOS VIHINADOS
e la 2° SFILATA ESTIVA MASCHERE TRADIZIONALI DELLA SARDEGNA
ORE 20:00 Termine ultimo iscrizioni Palio Asinelli
ORE 21:00 Sfilata e Esibizione Maschere Tradizionali della Sardegna
ORE 21:30 Partenza 1° Batteria
ORE 22:45 Esibizione del Gruppo Battor Moritteddos
ORE 23:00 Finale
ORE 23:30 6° Paliu de Sos Vihinados de Ollolai
ORE 24:00 Premiazioni e Spettacolo Pirotecnico
Presentano la serata: Giuliano Marongiu e Roberto Tangianu
Speaker ufficiale: Tore Budroni
Telefono = 328.5699868
SitoInternet = http://www.prolocoollolai.it